Copyright 2024 - Custom text here

Indice articoli

 

banditi3

Quali banditi? 1977 – 1983


Controinchiesta sulla società sarda


vol. III

Bertani editore – Verona 1984

QUALI BANDITI? svolge una tesi stimolante nella storiografia moderna, una tesi comune e diffusa nella visione e valutazione che da sempre la gente sarda ha e dà della propria storia; la tesi cioè che la definizione di “bandito”, data in specie al pastore barbaricino che infrange o rifiuta la legge dell'invasore, estensibile a tutto il popolo sardo (ne è un esempio la vignetta di Forattini), è sostanzialmente mossa dal razzismo (che è alla base di ogni oppressione culturale e di ogni sfruttamento economico), e che non è difficile ribaltare l'accusa tracciando un parallelo tra i crimini attribuiti ai Sardi e quelli attribuibili ai colonizzatori: davanti ai crimini perpetrati dai “civilizzatori” impallidiscono anche quelli più efferati che dalla storia fatta dai vincitori vengono addebitati ai vinti.
Pubblichiamo questo volume a completamento e aggiornamento del libro di Ugo Dessy “Quali banditi? Controinchiesta sulla società sarda” 2 voll. (Bertani, 1977) per poterne indicare una chiave di lettura, facilitarne la consultazione e l’uso, aggiungere alcune note di stimolo alla riflessione ed allo studio sulla realtà sarda negli aspetti più controversi ed attuali: il nuovo corso del banditismo, il peso delle servitù militari, la truffa delle petrolchimiche, la questione del bilinguismo, il terrorismo, l’indipendentismo, il caso Meloni, le iniziative di Sardinna e Libertade.
Questo libro si rivolge, quindi, a chi già conosce e possiede Quali banditi? Ed a chi per la prima volta si accosta all’autore ed alle problematiche sarde.


(Per il download del libro, cliccare sui pulsanti sottostanti)

brown epub                              brown pdf



All'attenzione del lettore

QUALI BANDITI? svolge una tesi stimolante nella storiografia moderna, una tesi comune e diffusa nella visione e valutazione che da sempre la gente sarda ha e dà della propria storia; la tesi cioè che la definizione di “bandito”, data in specie al pastore barbaricino che infrange o rifiuta la legge dell'invasore, estensibile a tutto il popolo sardo, è sostanzialmente mossa dal razzismo (che è alla base di ogni oppressione culturale e di ogni sfruttamento economico), e che non è difficile ribaltare l'accusa tracciando un parallelo tra i crimini attribuiti ai Sardi e quelli attribuibili ai colonizzatori: davanti ai crimini perpetrati dai “civilizzatori” impallidiscono anche quelli più efferati che dalla storia fatta dai vincitori vengono addebitati ai vinti.
E' stato scritto: “Liquidare ogni attività economica autonoma e non integrabile; disgregare l'unità comunitaria e rompere l'equilibrio sociale fomentando conflitti di interesse fra i diversi ceti; soffocare la cultura indigena; dichiarare falsi e bugiardi gli dei, e barbari gli usi e i costumi dei popoli da assoggettare; stroncare ed eliminare con le galere e con le forche ogni opposizione: queste le regole di ogni colonizzazione, pre o post-capitalistica”.
Più specificamente, da parte di tutti i colonizzatori, è invalsa la regola di definire la lotta sociale, nei suoi aspetti di opposizione e di rivolta, come fenomeno di banditismo, come espressione barbarica di gratuita violenza contro gli ordinamenti cosiddetti civili imposti dal dominatore. Il banditismo - la criminalizzazione della volontà di riscatto del popolo - diventa così fenomeno di inciviltà, di delinquenza comune, di barbarie, da combattere e da estirpare con ogni mezzo - senza neppure fare salve quelle parvenze di garanzie che uno stato di diritto dichiara di applicare a ogni cittadino, qualunque sia il misfatto di cui viene accusato. Non a caso, nella lunga lotta contro il banditismo, dai Romani, agli Spagnoli, ai Piemontesi, per stroncare la volontà di opposizione del popolo, leggi e armi “speciali” (non contemplate nella norma giuridica di quei paesi civili) vengono “normalmente” e “ininterrottamente” usate contro intere comunità: la tortura, l'incendio, la spoliazione, l'incentivazione della delazione, l'assassinio sono “atti di ordinaria amministrazione” della giustizia.
Sta di fatto che il colonizzato, in qualunque modo o forma tenti di opporsi, è sempre un criminale. E se è sardo pastore, egli è più precisamente un bandito barbaricino. Assai più pericoloso, per la sicurezza dello stato dei padroni, delle Bierre, perché culturalmente “indecifrabile”; espressione anomala di un popolo senza storia.

Ugo Dessy
Cagliari, marzo 1984

Riproduciamo qui di seguito una lettera inviata al “Messaggero sardo”, giugno 1980, dalla quale Dessy prende spunto per andare oltre l'“olimpo” della cultura ufficiale e calarsi sempre di più nella cultura sarda.


Caro Dessy,
io e la mia compagna abbiamo letto il tuo libro Quali banditi?. Siamo rimasti entusiasti! Se in Italia ci fossero meno ignoranza, meno razzismo, il tuo magnifico libro contribuirebbe a far meditare molti benpensanti…
Caro Dessy, scusa la confidenza, vorremmo conoscerti di persona per ringraziarti di esistere. Io sono un sardo in “esilio” da venti anni per la pagnotta… molto, ma molto dura! Spero di tornare a morire nella mia terra con dignità.
Un abbraccio e tanti ringraziamenti per il tuo gradito riscontro.

Antonio Scanu
Leda Ecchi


Cari Antonio e Leda,
soltanto oggi ho ricevuto la vostra cara lettera, inviatami presso il periodico “Il Messaggero sardo”, e scusandomi dell'involontario ritardo mi sembra corretto rispondervi attraverso lo stesso periodico, che voi evidentemente conoscete.
La vostra valutazione del mio saggio “Quali banditi?” conta per me molto più della più ambita recessione, mi incoraggia a continuare nel mio lavoro di scrittore e mi ripaga delle amarezze dei tanti ostracismi che i miei scritti subiscono per le mie scelte ideologiche di libertario.
Ma è logico che ciò accada: non dovete meravigliarvene, come non me ne meraviglio io - la mia è una scelta cosciente e so bene quale scotto devo pagare. Ci sono intellettuali che servono i padroni e condividono con questi potere e privilegi; e ci sono intellettuali espressi dal popolo e condividono con questo oppressione e sfruttamento. E' un dato di fatto che nel potere, e nei privilegi che comporta, non c'è posto per l'intellettuale del popolo. La misura della validità rivoluzionaria di uno scrittore è sempre inversamente proporzionale al successo che il sistema gli riserva nell'Olimpo della cultura ufficiale.
Vorrei anche io conoscervi di persona. So che in diverse città del continente emigrati sardi hanno costituito centri di cultura. Tempo fa, alcuni amici del “Circolo Sardegna” di Bologna mi invitarono a partecipare a un dibattito sul tema del “nuovo corso del banditismo sardo”, cui avrebbero invitato anche Giorgio Bocca - ma l'iniziativa venne rinviata. Penso che una buona occasione per conoscerci potrebbe essere quella di organizzare nella vostra città o in altre dei dibattiti su questioni che interessano la nostra terra e il nostro popolo. Dal canto mio vi garantisco con la mia presenza la massima collaborazione a tali iniziative.
Ricambio l'abbraccio con amore fraterno.

Ugo Dessy



Premessa. Contro la violenza della civiltà

Da quell'ormai lontano 1977, l'anno in cui uscì il saggio QUALI BANDITI?, molta acqua è passata sotto i ponti - tanta che a registrarla e vagliarla tutta non basterebbero altri due volumi.
Fermerò così l'attenzione soltanto su alcuni fatti e momenti tra i più significativi degli ultimi sei anni in Sardegna.
Intanto devo ribadire ancora una volta e con estrema chiarezza ciò che penso della violenza - che non è soltanto, e semplicisticamente, quella di chi impugna un'arma che, qualunque ne sia la motivazione, è costruita per uccidere. Violenza è anche il tentativo di costringermi, comunque, a non dire “eresie” - che è tutt'uno con il chiudermi la bocca. Per essere più esplicito, violenza è anche il tentativo chiaramente provocatorio di coinvolgere, se non direttamente la mia persona, le idee che professo con le farneticazioni stampo brigatista e di cultura borghese. Dovrebbe essere sufficiente - se non si trattasse di squallidi personaggi - la sola lettura delle 20 pagine della prefazione di QUALI BANDITI? per ammettere che qui non si gioca a sostenere la tesi di quale sia la forma di terrorismo da condividere e sostenere - per intenderci: quella del potere o quella di chi vuole soppiantarlo - ma si accomuna nella stessa esecrazione e nella stessa condanna il culto della violenza che è propria di ogni politica che si esplica con il terrore. Valga per tutte la citazione che segue:

“Il sistema mette le vite umane su piani di valore diversi. Ci sono vite da prima pagina e ci sono vite che non valgono neppure una menzione. Non si può dare una giustificazione morale di un simile trattamento differenziato. Nulla può giustificare ciò che è immorale e turpe. E non c'è azione più immorale e turpe del porre le vite umane su piani di valore diversi. La vita di un vietcong vale la vita di un marine. La vita di un cittadino che manifesta quel che gli pare vale la vita di un poliziotto. La vita di un anarchico vale la vita di un commissario. La vita di un bambino di un brefotrofio vale la vita di Enzo Boschetti, ingegnere, benestante, consulente minerario. E' la regola del gioco. O vale per tutti o ci pisciamo sopra e torniamo alla legge della foresta”.
C'è un principio su cui non ho bisogno di essere istruito. E' il principio umano e libertario del rifiuto della violenza, della fede nella fratellanza e nell'amore.
Il sistema - ipocritamente, perché contiene la violenza in ogni molecola del suo mostruoso organismo, perché genera violenza da ogni suo atto - predica la pace e la concordia ed esprime condanna nei confronti della violenza terroristica che un pugno (piccolo o grande che sia, poco importa) di suoi concorrenti ha scatenato nel tentativo di arrivare al potere per la via più spiccia. Quella via storicamente consolidata da tutti i farabutti che si sono avvicendati nel potere: la violenza.
I nonviolenti non credono nei sermoni e negli appelli fatti da chi ha le mani che grondano di sangue - e poco importa che non abbiano mai ucciso di persona. Chi detiene il potere è sempre responsabile o almeno complice: qualunque lavoratore muoia di “infortunio” nel lavoro; qualunque donna muoia nel disperato tentativo di abortire clandestinamente; qualunque bambino muoia di fame; qualunque vecchio muoia di abbandono; qualunque malato muoia per mancanza di assistenza; qualunque giovane muoia di droga e di disperazione; qualunque soldato muoia in guerra: ciascuna di queste creature è vittima innocente del sistema: è stata assassinata dal sistema.
L'attuale mostruosa organizzazione della società - che io chiamo sistema - è strutturata per dare la morte e non la vita; per rendere l'uomo infelice e non felice. Le istituzioni del sistema sono basate sulla violenza e sulla coercizione; hanno funzione oppressiva e di sfruttamento. Ovunque impera il culto della competitività della violenza. Nella famiglia, nella scuola, nella caserma, nel posto di lavoro tutto è gerarchizzato e militarizzato; e ciascuno è posto a livelli di potere diversi, esercitanti ciascuno violenza su chi sta più in basso.
Esistono istituzioni altamente specializzate nell'uso della violenza; gli eserciti; le polizie con i loro tribunali e le loro galere. E ci sono le leggi - la volontà dei padroni - che sanciscono l'oppressione e lo sfruttamento dei popoli: c'è chi nuota nell'abbondanza e chi muore di fame; c'è chi ha ogni potere e ogni privilegio e c'è che è schiavo del bisogno e della necessità: e nulla, come l'ingiustizia, esercita violenza sull'uomo.





Capitolo I - Appunti per uno studio della realtà sarda


Se si esaminano i procedimenti colonialistici messi in atto dal capitalismo nell'Isola, si evidenzia chiaramente l'uso che di essa se ne fa: un'area di servizi militari, petrolchimici e nucleari; di sperimentazione di nuove strategie e tattiche belliche; di verifica di nuove tecnologie repressive; di sperimentazione (sul vivo) di pericolosi ritrovati chimici e biologici; di verifica, quindi, di metodi per il controllo sociale e del territorio.
Nel disegno generale di utilizzazione dell'Isola, ritengo essenziale uno studio sugli aspetti politico-resistenti della cultura del popolo sardo e, più specificamente, sui rapporti che intercorrono tra questa e la cultura egemone o dei colonizzatori. Non mancano analisi e tesi di studiosi accademico-compradoris sulla cultura sarda; ma ben poco traspare in queste analisi del processo di disgregazione, mummificazione, folclorizzazione cui sono state sottoposte la cultura e la scienza del popolo. Il determinarsi e il perpetuarsi dello stato coloniale passano principalmente attraverso l'oppressione culturale, con la repressione delle esigenze e delle capacità espressive di un popolo.
E' da sottolineare come il “Progetto Sardegna” dell'OECE/AEP - il Progetto pilota di intervento culturale programmato dall'UNESCO per i paesi sottosviluppati del Terzo Mondo - sia stato attuato nell'Isola alla fine degli Anni Cinquanta, con la funzione di battistrada del capitalismo, correlandosi agli interventi del Piano di Rinascita che doveva aprire le casse ai big della petrolchimica.
Nel secondo dopoguerra, in Sardegna come in altri paesi coloniali, si sono sviluppate a diversi livelli lotte di liberazione popolari. La nascita del movimento cooperativistico, e più in particolare l'organizzazione delle cooperative agricole e l'occupazione delle terre incolte, sono momenti di rilievo di queste lotte. Ed è ormai comunemente riconosciuto che il modello di sviluppo industriale riservato alla Sardegna è stato programmato e imposto dai vertici del potere capitalistico, in risposta a queste lotte.
La presenza storica del fenomeno banditismo nelle zone interne (Barbagie), che era di per sé fenomeno di “resistenza” alla penetrazione dell'invasore, consentiva al potere di criminalizzare il movimento di opposizione popolare, accomunandolo tout court agli aspetti meno validi e più emotivi del banditismo (rapine, rapimenti, faide), in quanto portatore di tensioni sociali, e insieme di introdurre il piano di industrializzazione (a base di petrolchimiche) come l'unico idoneo a modificare strutturalmente la fisionomia pastorale e banditesca della Sardegna.
In effetti - come hanno dimostrato i fatti - un programma di industrializzazione imperniato sulle petrolchimiche (settore produttivo totalmente estraneo al tessuto sociale ed economico dell'Isola, con altissimi costi di impianto e scarsissima capacità occupativa), indipendentemente dagli interessi degli operatori economici del settore, incentivati con i soldi della Regione e dello Stato, era un programma politico che aveva la funzione di rompere il già precario equilibrio delle strutture produttive indigene, serviva a disgregare la cultura isolana e quindi la capacità di resistenza del popolo.
Intanto si apriva il dibattito sulla definizione del rapporto sviluppo-sottosviluppo, in cui rientra la definizione di colonialismo con le sfumature di neocolonialismo e semicolonialismo. Io non credo affatto nei dibattiti sul sesso degli angeli; credo nelle scelto chiare e concrete, mai possibiliste, anche se possono apparire manichee. Sono arrivato da un bel po' alla conclusione che un Paese colonizzato è sempre sottosviluppato; che ogni sottosviluppo deriva sempre da una situazione di oppressione e sfruttamento operati da egemonie interne o esterne; che, ancora più precisamente, non esiste sottosviluppo senza sfruttamento.
Se per poter definire colonia la Sardegna è necessario elencare gli attributi classici che caratterizzano tale degradata dimensione, per quanto ci riguarda non è un compito difficile. Le impalcature dello sfruttamento colonialistico in Sardegna possono così sinteticamente elencarsi:
a) la rapina del patrimonio naturale, storico e delle risorse umane. Per esempio, nel 1850 le foreste ricoprivano il 50% della Sardegna; l'abbattimento indiscriminato di alberi da parte di speculatori piemontesi e toscani ha ridotto tale percentuale al 15%
b) lo sfruttamento monopolistico nel settore dell'agricoltura e dell'allevamento, con l'inserimento di colture e aziende in funzione dei mercati esterni e non delle necessità dell'Isola, ha portato alla eliminazione di ogni forma di autoconsumo;
c) lo sfruttamento monopolistico nel settore dell'industria, operato con l'impianto di produzioni, come quella mineraria e petrolchimica, slegate alle necessità dell'Isola, assente ogni impianto di trasformazione delle materie prime rapinate;
d) la sistematica cancellazione della storia sarda o dove non sia possibile la sua contraffazione; la sclerotizzazione della cultura indigena per essere riproposta e consumata in termini episodici novellistici, folclorici; l'eliminazione di ogni testimonianza culturale con la svalutazione di ogni prodotto di arte popolare.
e) l'emigrazione pianificata e coatta; una vera e propria deportazione in massa della forza-lavoro allo scopo di sviluppare l'economia della metropoli sulla disgregazione della colonia;
f) un continuo aumento dello squilibrio economico che divide la metropoli dalla colonia;
g) la sempre presente discriminazione salariale e nell'assegnamento dei posti di lavoro tra i Sardi e i Continentali;
h) il boicottaggio di ogni forma di autoconsumo, e nel contempo la vanificazione dei miglioramenti salariali attraverso l'imposizione di acquisto di beni di consumo importati dall'esterno;
i) politica di incremento demografico (ignoranza o divieto sugli anticoncezionali) allo scopo di tenere sempre pieno il “serbatoio” di morti di fame da utilizzare nella metropoli come forza-lavoro o in guerra come truppa ascara;
l) l'uso di leggi speciali e di tecniche repressive “specifiche” assenti nella metropoli; o ivi utilizzate con maggior cautela e con un minimo di rispetto dei diritti del cittadino;
m) l'occupazione e la stabilizzazione del proprio “ordine” da parte del militarismo;
n) la sperimentazione “sul vivo” di tecniche belliche e di ritrovati pericolosi della moderna tecnologia;
o) l'impianto di lager, di carceri speciali, di colonie penali, perpetuando uno degli storici ruoli subalterni della Sardegna: quello di luogo di pena e di confino per oppositori politici, gruppi etnici o ceti turbolenti e indesiderati.
E' stato più volte scritto che anche attualmente nella realtà sociale economica politica della Sardegna risultano chiaramente presenti gli elementi caratterizzanti di una situazione coloniale, e che dall'insieme di tali elementi emerge la precisa destinazione d'uso della stessa Isola come “area di servizi” del capitalismo nazionale e internazionale.



Capitolo II - Il ventilato nuovo corso del banditismo

“Egregio Direttore
vogliamo esprimere il nostro giudizio su di alcuni abitanti della Repubblica Italiana: i Sardi.
Sono solo degli sporchi assassini, esseri inferiori, sporchi, crudeli, senza alcun rispetto della dignità umana. E' risaputo che sono dediti a rapporti sessuali con le pecore.
Sono emigrati nella stupenda Toscana dalla loro schifosa regione, ed anche qui hanno compiuto l'unica azione che sanno compiere: rapire, massacrare e poi dare i cadaveri dei rapiti in pasto ai maiali.
Il problema della Sardegna potrebbe essere risolto in due modi: o buttandoci sopra una bomba atomica, o dandogli la loro maledetta autonomia, così si levano per sempre dai piedi e smetteranno di ammazzare gli italiani ed appestare col loro fetore la Penisola.
Precisiamo che non siamo i soliti fascisti, ma un gruppo di compagni militanti.

MORTE AI SARDI”

Questo il testo di una lettera firmata da alcuni “compagni militanti” pubblicata non molto tempo fa da una rivista del continente che non vale la pena nominare. Anni fa Ricciardetto (alias Augusto Guerriero) scriveva su “Epoca” che per eliminare i banditi barbaricini si sarebbe dovuto usare una “bella ventata di gas asfissianti”. Le tecniche di sterminio si aggiornano: i compagni toscani invocano ora per i Sardi la bomba atomica. Ma i conti non tornano: una bomba A è insufficiente; bisogna usare quella all'idrogeno. Wilhelm Reich sapeva quel che diceva quando definiva un certo comunismo “fascismo rosso”.
Mossa dai settori più oltranzisti del potere, è in atto da oltre due anni una ennesima campagna contro il pastore sardo, raggiungendo in Toscana la fase della maggiore virulenza.
In termini più o meno espliciti e sfacciati, si sostiene che i sequestri di persona a scopo estorsivo che avvengono nel Nord-Italia, e in particolare in Toscana, sono “per lo più” opera di Sardi - anzi di una “anonima sequestri sarda”. I Sardi, esiliati nel Continente, non avrebbero perso né il pelo né il vizio. Il “pelo” sarebbe quello della loro rozzezza di pecorari. Il “vizio” sarebbe quello di delinquere specialmente sequestrando possidenti - evidentemente per accumulare ingenti capitali (3 miliardi, si dice, con il solo sequestro dei tre fanciulli tedeschi).
Da tali affermazioni, apparentemente fondate su riscontri obiettivi, e apparentemente ristrette all'ambito della criminalità, prende corpo e si diffonde, nella opinione pubblica del Continente, un insieme di pregiudizi razzistici e di intolleranza che offende il popolo sardo e non contribuisce certo ad affratellare le genti di cultura diversa.
Se si vuol parlare di “vizi” difficili da perdere (cambiare il pelo è diventato segno di civiltà), non c'è alcuno più lupo del potere. Infatti, di qualunque colore si ammanti, il potere non ha perso il suo vizio capitale, ormai storico, di criminalizzare, mediante orchestrate campagne diffamatorie, le minoranze etniche “resistenti”, le categorie sociali emarginate, i portatori di cultura e di idee eretiche, non fagocitabili, per poter colpire in effetti il movimento di opposizione popolare.
La caccia al pastore sardo ha sempre coinciso con periodi di crisi del sistema, con periodi di svolte autoritaristiche del potere, con periodi di ristabilizzazione economica e di tensioni sociali. Oggi come ieri, dunque, è chiaro che la riesumazione di un fenomeno “tipico” di banditismo sardo, presentato in modo emotivo e in termini razzistici, ha lo scopo di distogliere l'attenzione della gente da altri fenomeni di banditismo, ha lo scopo di dare in pasto alla rabbia popolare un capro espiatorio.
E' veramente sconsolante che il sistema trovi sempre, anche tra i Sardi, utili idioti per alimentare la favola del banditismo barbaricino, della atavica specifica tendenza criminale di quel popolo. Le dissertazioni storicistiche sociologiche criminologiche, nonché le mitizzazioni, hanno contribuito non poco a dare corpo a un fantasma - creato e agitato per giustificare le rapine, le stragi dei banditi della colonizzazione. E non senza ironia, Graziano Mesina soleva dire che il pastore latitante è il coperchio buono per coprire tutte le pentole.
Se criminologici e sociologi vogliono veramente trovare fenomeni di criminalità da studiare, è sufficiente che rivolgano l'attenzione a ciò che avviene a livello di potere economico e politico. Per ciò che fa e per ciò che non fa, la classe al potere può essere storicamente definita “una cosca di criminali mafiosi”. Non c'è crimine che la classe al potere non abbia commesso o che non abbia l'ardire di commettere per conservare i propri privilegi: dal furto alla rapina, dall'assassinio alla strage, dalla estorsione al sequestro di persona, dal plagio alla tortura. Dagli atti del potere si può ricavarne una enciclopedia del crimine.
E' davanti agli occhi di tutti la situazione di marasma, di corruzione, di incapacità, di ladroneria, di omertà. Una situazione avvilente, di paralisi delle istituzioni a tutti i livelli, di degradazione di ogni valore morale e civile, di inflazione, di disoccupazione, di miseria, di caos. E sappiano tutti - noi popolo, noi gente comune - quanta rabbia, quanto disgusto ci sia dentro di noi per questa situazione.
Ed è proprio in situazioni come questa attuale che si rispolvera la favola del banditismo sardo, della “specifica” criminalità del pastore barbaricino.
Un reato “specifico” della criminalità pastorale sarebbe quello del sequestro di persona a scopo estorsivo. Si tratta di una affermazione infondata, che tradisce un animus razzista: i Sardi, quando delinquono, sono delinquenti esattamente come lo sono gli abitanti della Toscana e di ogni altra regione. Si sequestrano possidenti dove ci sono possidenti. La “specificità” di un reato non è da correlare all'uomo in quanto tale, ma alle strutture economiche sociali e giuridiche di una data società. Tutto qui. Le dissertazioni pseudoscientifiche sul “gene criminale” tipico del Barbaricino, di cui cianciava il Niceforo, di cui continuano a cianciare in termini ammodernati certi criminologi, sono solenni baggianate.
Semmai - come è stato autorevolmente dimostrato - la rapina e il sequestro di persona sono reati tipici del capitalista, in quanto concorrono alla accumulazione di capitale. Lo afferma, tra gli altri, il sociologi Roberto Guiducci.



Capitolo III - Il peso delle servitù militari

Negli anni Cinquanta e Sessanta, il militarismo a servizio dell'imperialismo yankee ha invaso e occupato la Sardegna, usandola per i suoi insediamenti di morte e come area di esercitazioni belliche, trasformandola in una terrificante polveriera nucleare al centro del Mediterraneo. Il piano di occupazione militare dell'Isola è stato realizzato con la complicità del governo centrale e della classe dirigente indigena compradora. La resistenza popolare alla invasione militare è stata sempre repressa con ingenti forze di polizia speciale come i baschi blù; è stata disarticolata e confusa dai partiti politici della sinistra storica, divenuti fiancheggiatori del militarismo. Tuttavia, le cronache registrano due imponenti sollevazioni popolari antimilitariste: a Orgosolo, nel 1969, e a Cabras, nel 1976. Sollevazioni che costrinsero i comandi militari a smantellare Pratobello e a recedere nel Sinis.
Grazie a un paziente continuo lavoro di controinformazione, la gente sarda ha preso coscienza e la questione è esplosa. Si assiste così, ora, a una corsa affannosa da parte della classe dirigente, dei partiti politici e degli stessi comandi militari nel tentativo di imbrigliare e riaddormentare l'opposizione popolare. In questa manovra del potere rientrano la riesumazione della legge 898 (che dovrebbe consentire alle comunità di contrattare il prezzo dei territori occupati), diventati il cavallo da battaglia del PCI; tutta una serie di conferenze a livello regionale e nazionale “per discutere il grave problema delle servitù militari”; una vasta campagna pubblicitaria da parte militare, tendente a dimostrare che gli eserciti, le loro basi e i loro strumenti di sterminio non limitano e non deprimono l'Isola, ma anzi la sollevano, la sviluppano, le danno prestigio.
La situazione globale (e tuttavia incompleta e quindi con i dati approssimati per difetto) espressa in cifre è la seguente. La Sardegna ha una superficie terrestre di kmq 24.089 pari a ha 2.408.900. Di questi, ben 187.000 ettari sono in mano ai militari; una superficie pari a circa il 7,8 per cento dell'intero territorio isolano. Nella spartizione d'uso di queste terre (tra NATO - USA - Marina, Aviazione ed Esercito italiano) la fetta più piccola appartiene alla Marina, con ha 6.360,55; quindi viene l'Esercito con ha 13.921,53; e infine l'Aeronautica con ha 18.967,82 per un totale di ha 39.249,90 (dati ufficiali arrotondati per difetto). Evidentemente nei dati ufficiali mancano i dati relativi alle basi e servitù della NATO e USA considerati top-secret.
La Sardegna ha uno sviluppo costiero di km 1.849,2 di cui circa il 20 per cento (circa km 360) sono spiagge. Fornire un dato sulla entità delle coste occupate o utilizzate dai militari non è facile, neppure facendo un conteggio delle zone interdette alla pesca o alla navigazione. A parte i 360 chilometri di spiagge accessibili naturalmente alle popolazioni, che possono svolgervi attività di pesca e turistiche, restano circa km 1.490 di coste che i militari usano o possono usare in moltissimi tratti, senza troppe formalità con le autorità civili. Possiamo quindi dire che, a parte alcuni tratti di costa, in particolare spiagge, dove sorgono insediamenti turistici o di pescatori, i porti e gli scali per i traffici commerciali, quasi tutte le coste della Sardegna sono “normalmente” usate dai militari, anche quando non specificatamente “interdette” all'uso civile.
Ciò vale anche per lo spazio aereo, per i cieli che sovrastano l'Isola, che - è il caso di dire - sono “dominati” dalle Forze Armate italiane e straniere con veicoli di ogni genere, elicotteri, turboreattori, jets, missili o “motori a razzo”, come li chiama Andreotti.
Le basi - come ogni genere di insediamento o di solo uso militare - comportano sempre numerose “servitù”, cioè limitazioni, alla organizzazione e allo sviluppo civile anche all'esterno del territorio o della superficie effettivamente occupati. Pertanto, quando si parla di basi - o di impianti o di insediamenti o anche semplicemente di uso - bisogna tenere presenti, nella valutazione delle superfici “interessate” (cioè “limitate” e perciò “danneggiate” in qualche modo) tre distinti livelli:
a) superfici occupate permanentemente ed esclusivamente dai militari;
b) superfici non permanentemente occupate dai militari, ma permanentemente interdette ai civili. Sono di solito le aree cosiddette di sicurezza intorno alle basi o ai poligoni o ai centri di addestramento;
c) superfici non permanentemente occupate dai militari ma temporaneamente interdette ai civili. Sono di solito aree di ulteriore sicurezza ai margini delle precedenti.
I momenti salienti e i fatti più clamorosi che hanno segnato in questi ultimi anni l'escalation della militarizzazione della Sardegna si possono così sintetizzare:
- Nuova e più massiccia utilizzazione della Costa Sud-Orientale, grosso modo da Capo Ferrato a Capo Comino, oltre 135 chilometri in linea d'aria, principalmente per esercitazioni aeree, navali e terrestri di reparti della NATO e della VI Flotta USA e per l'aumentato ritmo delle sperimentazioni missilistiche nei poligoni interforze di Perdasdefogu e di Capo San Lorenzo.
- Stesso uso viene già fatto per le esercitazioni aeree NATO e USA della Costa Sud-Occidentale, grosso modo da Capo Teulada a Capo Frasca (tra il Centro di addestramento per unità corazzate e il Poligono di tiro per aerei supersonici), oltre 100 chilometri in linea d'aria.
Ciò significherà, in tempi brevi, la fine di ogni possibilità di sviluppo del turismo e della pesca nelle Coste Sud-Orientali e Occidentali.
- Nel Salto di Quirra, regione Sud-Orientale, in relazione al potenziamento dei Poligoni missilistici interforze (praticamente basi tedesche), sono previsti e in parte già in atto nuovi espropri di terre nei comuni di Villaputzu a Sud e di Villagrande a Nord. Per quel che riguarda Villaputzu i nuovi espropri sono di tale gravità che non è esagerato definirli un criminale attentato alla sopravvivenza di quella già poverissima comunità.
- Ecco in cifre la situazione di Villaputzu. Sono già stati espropriati i 4/10 della superficie del comune, pari a ha 1.679,47.45 di cui ha 1.217,92.35 nella Piana del Cardiga e ha 461,55.10 nella Piana del Quirra. A questi ettari vanno aggiunti quelli espropriati ai privati, 40 famiglie contadine, ai quali sono state sottratte dai militari parecchie centinaia di ettari, senza che in molti casi, dal 1959 a oggi, siano state ancora pagate le indennità di esproprio. Su 5.000 abitanti circa, con una forza lavorativa di circa 2.500 unità, ben 1.500 abitanti sono emigrati e 500 sono disoccupati!
- Ugualmente tragica la situazione di Villagrande Strisaili, dove i militari vogliono prendersi altri 200 ettari, dopo essersi impadroniti di ben 4.500 ettari, cioè 1/4 circa dell'intero territorio secondo gli stessi dati forniti dal Comune. E' vero che il comando dell'Aeronautica militare, rendendosi conto di aver tirato troppo la corda, va facendo promessa di restituzione di terre ai contadini di Villagrande: si tratta di una manovra tendente a convincere Regione e comuni ad accettare i nuovi espropri.
- Nelle Coste della Sardegna Orientale, dopo creatosi il precedente, può fondatamente farsi l'ipotesi che la marina di Orosei verrà sempre più utilizzata dai marines della VI Flotta in esercitazioni di sbarco, del tipo in uso a Capo Teulada e altrove. E' infatti del 25 marzo 1980 la sconcertante notizia che, senza alcun preavviso alle popolazioni della zona, truppe speciali americane si sono esibite in uno spettacolare sbarco d'attacco a Osalla (marina di Orosei). E' stato un gesto strafottente e provocatorio, tipico del militarismo, che come tutti sanno “ha la funzione di distruggere ciò che il lavoro umano ha creato”. Non c'è stata una decisa risposta. Non dico da parte del governo che in pubblico dice no e sottobando dice sì, ma neppure da parte dei Comuni e delle popolazioni della zona. Le singole proteste sono certo un segno di civile opposizione; ma soltanto tutti uniti possiamo dare forza alla nostra fede pacifista. I signori della guerra sanno questo, e finché saremo divisi faranno ciò che vorranno in casa nostra.
- E' previsto, e in parte già in atto, l'allargamento della base NATO-Poligono di tiro di Capo Frasca (5.000 ettari occupati e oltre 30.000 interdetti), che già di per sé ha danneggiato gravemente l'economia e lo sviluppo dei comuni di Arbus, Terralba, Guspini e altri minori, e che ha cancellato il paese di Sant'Antonio di Santadi che sorgeva ai margini del poligono. Era nella logica di quell'insediamento anche l'utilizzazione logistica di Torre Grande, marina di Oristano; e, in un crescendo correlato alla crescita quantitativa e qualitativa della moderna macchina bellica, l'occupazione dei punti strategici, di controllo e di guida del volo automatico e per le sofisticate apparecchiature elettroniche di ricerca e puntamento dei bersagli fissi e mobili nelle esercitazioni a fuoco: le aree occupate si estenderanno sempre più nell'entroterra, dal Monte Arci a Monte Urtigu nel Montiferru, a Nord, e a Monte Linas nel Guspinese, a Sud. Infine l'utilizzazione intensiva dell'intera Penisola del Sinis, diventata in prativa corridoio di volo per gli aerei supersonici diretti al poligono (oltre 100 al giorno), provenienti dall'Aeroporto di Decimomannu e, in quantità imprecisata, dalla VI Flotta.
- Anche l'Aeroporto militare NATO di Decimomannu, il più importante nell'area del Mediterraneo, si riammoderna epperciò si allarga; Oltre Decimomannu, l'aeroporto tocca i comuni di San Sperate e di Villasor. I recenti espropri interessano il territorio di Villasor. La situazione a Villasor, esposta in cifre, è la seguente. Su 8.600 ettari i militari hanno occupato 372 ettari - di cui 318 occupati dall'aeroporto e 55 dalla polveriera - pari al 4 per cento. Sempre su ha 8.600 la superficie “vincolata” dai militari, cioè “interdetta” ad attività civili, è di ben 1.250 ettari, pari al 14 per cento. Va precisato che a queste superfici vanno aggiunte quelle sottratte a comuni vicini di Decimomannu e San Sperate, che ammontano a circa 1.500 ettari occupati e alcune migliaia interdetti. A Villasor si vogliono espropriare altri 160 ettari di buon terreno agricolo, per situarvi una polveriera, e inoltre, tutt'intorno, una fascia di 300 metri di larghezza “desertificata” per maggior sicurezza in caso di incidenti. Ma c'è chi sostiene che in tale malaugurata ipotesi, data la potenza dei moderni esplosivi, salterebbero tutti i paesi vicini.
- Altra novità nella militarizzazione dell'isola è l'allargamento e ammodernamento dei poligoni di tiro in territorio di Macomer, dove si addestra anche la polizia nel tiro al bersaglio vi si allenano, nell'esecuzione di “spettacolari” blitz, i N.O.C.S. ovvero le “teste di cuoio” della polizia di stato.
- Intanto si levano in tutta la Sardegna voci sempre più frequenti e diffuse di allarme per i pericoli di inquinamento radioattivo, già accertato, per la presenza a Santo Stefano di La Maddalena della base nucleare USA di mantenimento degli Hunter Killer, i famigerati sommergibili a propulsione e armamento nucleare.



Capitolo IV - La truffa delle petrolchimiche

Nella pianificazione dello sviluppo industriale della Sardegna, imposta dal capitalismo internazionale, la scelta delle imprese impiantate nelle diverse aree, delle loro caratteristiche e modalità di insediamento, è stata condizionata al conseguimento di obiettivi di ordine politico in funzione del potere dominante. Se ne ricava che la storia delle trasformazioni economiche - oltre a soddisfare la regola capitalistica del massimo profitto - è strettamente correlata in risposta alla storia delle idee e delle lotte sociali che si sono sviluppate negli anni del dopo-guerra. Ciò caratterizza la Sardegna come area soggetta alla aggressione coloniale, alla installazione di una economia di rapina.
La teoria della "verticalizzazione" è stata per alcuni una illusione e per altri un alibi, nel sostenere la introduzione delle industrie petrolchimiche , in una regione come la Sardegna dove ci stavano come i cavoli a merenda. Tuttavia, ancora oggi c'è chi continua a sostenere tale teoria, sbandierandola ai lavoratori e alle amministrazioni locali come l'unica via di sviluppo nonostante gli altissimi costi di impianto.
Nonostante sia davanti agli occhi il consuntivo fallimentare delle petrolchimiche, ci sono ancora le "teste d'uovo" della Programmazione regionale che sostengono testualmente: "Il bilancio della esperienza resta comunque positivo, e non si intravvedono oggi alternative a questo tipo di approccio al problema dello sviluppo economico. E' probabile inoltre che anche la scelta di favorire per prime le sole industrie di base sia stata una scelta obbligata, e che solo oggi si possa impostare, seriamente, la politica di verticalizzazione e di affiancamento di industrie manifatturiere".
Non si capisce come, con tanta faccia di bronzo, ci sia ancora chi faccia simili farneticanti ipotesi, ignorando del tutto che l'esistenza della industria di base come condizione necessaria (e dolorosa!) alla verticalizzazione dei processi produttivi si è verificata in Sardegna da quasi venti anni senza che essa abbia mai prodotto neppure l'ombra di una industria di trasformazione.
Sta di fatto che l'unico e amaro consuntivo che oggi si può trarre dalla invasione petrolchimica è che si è trattato della più colossale truffa che il popolo sardo abbia mai subito nella sua millenaria storia di colonia.
In parole semplici: la teoria capitalistica della verticalizzazione, che si concreta con i "poli di sviluppo", avrebbe dovuto con le industrie di trasformazione, quelle che danno lavoro e benessere a tutti, per usare una immagine ormai comune: si sono costruite "cattedrali nel deserto", affinché - quasi per riproduzione partenogenetica! - nascessero tante piccole cattedrali che avrebbero miracolosamente riempito, fertilizzato, popolato tutto il deserto.
In realtà le cose sono andate esattamente all'opposto. Le petrolchimiche non hanno partorito le industrie di trasformazione. I "poli di sviluppo", le cattedrali che non sono state edificate in un deserto, il deserto lo hanno prodotto: hanno messo in crisi, dove non le hanno cancellate, le strutture economiche tradizionali quali l'agricoltura e l'allevamento (e di conseguenza l'artigianato); hanno determinato l'emigrazione e lo spopolamento delle campagne; hanno disgregato la cultura indigena e i valori autoctoni delle comunità; hanno incrementato la disoccupazione e la miseria; hanno indotto nella gente rimasta esigenze consumistiche che hanno favorito il diffondersi di nuove forme di criminalità estranee al tessuto sociale dell'isola; hanno stravolto il sistema produttivo e di mercato: si produce sempre meno e si importa sempre di più; hanno irreparabilmente inquinato e degradato un patrimonio naturale di inestimabile valore.
E ora, compiuta la loro opera di rapina e di devastazione, le cattedrali - questi templi dedicati al Moloch del profitto - vengono smontate, imballate e spedite in altre regioni del Terzo Mondo, per essere lì riedificate perpetuando la truffa e la rapina.



Capitolo V - La questione del bilinguismo

Il primo atto politico di un certo rilievo per l'affermazione del bilinguismo è del 16 gennaio 1978, con l'inizio della raccolta delle firme per la presentazione di una legge regionale.
L'iniziativa è preceduta da un lungo e pesante dibattito sui concetti di colonia, di nazione, di cultura - che si trascinava da anni ed è riesploso con vivacità in questi ultimi anni con la scoperta dei radicali dell'art. 6 della Costituzione.
Le linee ideologico-politiche del dibattito sono contradditorie, spesso tra loro inconciliabili. Si configura infatti un "fronte anticolonialista" composito e disarticolato, che ha come base comune una idealistica difesa dei valori culturali del popolo sardo.
All'interno di questo "fronte" si distinguono diverse componenti:
1) Componente borghese, di intellettuali e politici su posizioni riformistiche. Gli intellettuali, epigoni del più gretto provincialismo, disquisiscono finemente nella terza pagina dell'Unione, alla ricerca di una effimera notorietà. I politici, che si collocano sia nella DC che nel PSDAZ, intendono la scelta "sardista" come strumentale ed elettoralistica.
2) Componente sardista dissidente (i cosiddetti indipendentisti) che tende a raccogliere l'eredità del primo partito sardo d'azione come movimento di liberazione popolare prettamente contadino, "non contaminato - come specificava Emilio Lussu - dal marxismo, né dai movimenti culturali sorti in Italia nel dopoguerra, ivi compresa Rivoluzione liberale di Gobetti - e neppure da Gramsci".
3) Componente marxista-leninista (stalinista). Ho aggiunto tra parentesi il terzo termine per il frequente ricorrere nel suo interno alle opinioni di Stalin a sostegno dell'asserita o dubitata esistenza di una "nazionalità" sarda.
4) Componente radicale. Bisogna dare atto ai radicali di aver riproposto in chiave concreta, di attuazione, l'art. 6 della Costituzione, ingrossando il loro "pacchetto" di principi nella lotta per i diritti civili.
5) Componente che fa capo a Democrazia Proletaria che ha capito di poter esistere in Sardegna soltanto in chiave sardista. Ma se la scelta di cavalcare l'idea di una nazionalità sarda può apparire squisitamente politica, bisogna dire che i suoi dirigenti sono sinceramente e autenticamente legati alle esigenze di liberazione e di crescita culturale del popolo sardo.
6) Componente che fa capo a Nazione sarda, una rivista che per altro ha vissuto stentatamente senza raccogliere consensi popolari. Si tratta di un gruppo di intellettuali radicati nella cultura sarda, che se uscissero da certi velleitarismi accademici, potrebbero meglio animare il movimento anticolonialista.
7) Componente denominata SARDINNA E LIBERTADE, che si dichiara l'unica autentica rappresentante delle istanze indipendentiste del popolo sardo. Parlerò più avanti di SARDINNA LIBERTADE in relazione al tentativo in atto di criminalizzare gli uomini di punta del movimento politico culturale per l'indipendenza della Sardegna.
Tutte le componenti di questo eterogeneo fronte sardista (a cui si è aggiunto di recente il PSDAZ convertitosi all'indipendentismo) sono d'accordo su un punto: l'introduzione del bilinguismo con il riconoscimento legale della lingua sarda.
Personalmente non credo che sia questo il punto su cui i Sardi devono battersi unitariamente. Il riconoscimento (legalizzazione) da parte dello stato italiano (fatta l'ipotesi che venga concesso) significa l'istituzionalizzazione della attuale posizione subalterna della lingua sarda; significa la modificazione della lingua del popolo in lingua ufficiale, di potere: una modificazione che la corromperebbe vuotandola di tutti i contenuti rivoluzionari che le sono propri in quanto patrimonio di un popolo oppresso. La lingua sarda, inserita come appendice ripetitiva e folclorica della lingua italiana nelle istituzioni del sistema (parlamento regionale, scuola, partiti, municipi, tribunali, burocrazia in generale) non modificherebbe la sostanza e i fini oppressivi e violenti di quelle stesse istituzioni, ma ne diverrebbe essa stessa complice. Il popolo - che oggi questa lingua parla esprimendo la propria autenticità - finirebbe per rifiutare la sua stessa lingua diventata espressione di un potere che aborre. In verità, così come sono contrapposte e inconciliabili la realtà dell'oppresso e quella dell'oppressore, anche le loro lingue, le loro culture, i loro fini sono contrapposti e inconciliabili. In parole semplici: che differenza fa per il contadino, per il pastore essere sfruttato da un potere che si esprime in lingua sarda anziché in lingua italiana o in tutte due le lingue insieme?
Riappropriarci della nostra lingua e della nostra cultura deve significare riappropriarci della nostra terra, del nostro patrimonio naturale, delle nostre strutture economiche, dei nostri istituti sociali, in una parola della libertà di essere ciò che siamo e ciò che vogliamo essere.
Ma non basta che si voglia imporre con la legge, istituzionalizzandogliela, la propria lingua ai Sardi. Ora gli si vuole imporre anche l'uso corretto della grafia di questa stessa lingua.
Con tutto il rispetto dovuto allo spirito di iniziativa della Giunta regionale, l'idea di voler affidare a una équipe di esperti la stesura di una sorta di mappa delle diverse grafie del sardo, da cui ricavare la lingua unica corretta, ricorda Concili di altri tempi, con esperti teologici chiamati a dissertare e a decidere sulla forma più ortodossa della tonsura. "E se alcuno dirà non essere la scrittura della Lingua Unificata per volontà della Autorità Costituita l'unica graficamente corretta e l'unica legittima espressione pubblicamente consentita, SIA SCOMUNICATO" - sarà questa la sostanza finale dell'operazione; giusta la formula rituale conciliare, ripetuta a conclusione di ogni affermazione di ortodossia.
E' probabile, con i tempi di marasma che corrono, che il gruppetto di esperti linguistici, chiamati dalla Giunta regionale a dare vita a una "costituente" della "unificazione delle lingue sarde scritte", non si rendano conto della enormità di una simile impresa.
Il fatto è che esiste una lingua sarda parlata, articolata in diverse varianti, che è viva - finché vivrà un popolo sardo. Ed è anche vero che, per diverse ragioni, non esiste consolidata nell'uso una lingua sarda scritta - se non, finora, come tentativo inautentico, direi politico-folclorico, di espressione poetica, letteraria e giornalistica.
La corretta grafia di una lingua non può essere inventata a tavolino: una lingua parlata diventa scritta quando la si scrive. Quando nella sua crescita culturale il popolo sardo maturerà l'esigenza di esprimere per iscritto idee e sentimenti, allora nascerà ed emergerà un modello di lingua scritta - cui, chi vorrà, potrà rifarsi; poiché il principio di libertà di espressione riferito ai contenuti si estende anche alla forma e ai mezzi.
Mi sembra semmai corretto stimolare, anche incentivandola - come da qualche parte si sta già facendo - una produzione letteraria e pubblicistica in lingua sarda, campidanese o logudorese, con o senza kappa. (Anche se sono contrario alle "incentivazioni" dall'alto della crescita umana, che producono sempre effetti snaturanti - tal quale l'uso degli estrogeni nello sviluppo dei polli da allevamento).
Forse c'è ancora chi in buona fede non si rende conto che una cosa è la lingua parlata dal popolo, che sacrifica la vita lavorando, e ben altra cosa è la lingua "sarda" parlata o scritta dalla borghesia compradora - politica, intellettuale o mercantile che sia – che la utilizza per farsi bella (e sardista) agli occhi della gente sarda e ottenere consensi nella loro arrampicata al potere. Questi signori, che si sono scoperti oggi, in età di climaterio, la vocazione anti-colonialista e nazionalitaria, che si arrabattano a parlare e a scrivere in una lingua che non è la loro, che vivono in lussuose ville e storcono il naso all'odore di un ovile, questi signori, in qualunque idioma si esprimano, parlano sempre la stessa lingua: la lingua del potere.
E dunque, l'operazione promossa dalla Giunta non ha lo scopo di unificare nella grafica le diverse parlate popolari, ma di modificare e legalizzare la lingua del popolo per asservirla, correlarla, alla lingua del potere.
I potenti di ieri, gli "Unti del Signore", frastornavano e truffavano le plebi prostrate dallo sfruttamento, dalla fame, dalle epidemie, fanatizzandole, deviandone la carica di rivolta con Sante Crociate e Cacce alle Streghe e agli Untori. E quando le plebi avevano l'elementare coscienza di lamentarsi, essi, i potenti, tuonavano scandalizzati: "Ma come? Non abbiamo ancora risolto il problema dell'esistenza di Dio, e voi volete mangiare?!".
Così oggi. Alla gente sarda, travagliata come non mai da una crisi economica senza sbocchi, afflitta dalla selvaggia rapina del suo patrimonio, devastata desertificata la sua terra da militari, petrolieri, siccità, incendi e allucinanti morbi radioattivi, alla gente sarda, oggi, i potenti ripetono la solfa di sempre; "Ma come? Non abbiamo ancora risolto il problema della Unificazione grafica di tutte le parlate sarde, e voi volete l'indipendenza?".





Capitolo VI - Quali terroristi?

 

Ritengo che la stampa abbia responsabilità tutt'altro che marginali nel sostenere la dissennata caccia alle streghe terroriste nell'Isola - dove, come vedremo più avanti, è quanto mai forzata la tesi della presenza e diffusione di organizzazioni eversive tipo BR, di ideologia marxista-leninista, di estrazione metropolitana.
Diciamo pure senza mezzi termini che il processo di criminalizzazione - legittimo anche in uno stato di diritto - del terrorismo si estende - illegittimamente - fino a diventare criminalizzazione di ogni opposizione ideologica e politica che non abbia il crisma del potere, che non rientri cioè nella dialettica di sviluppo del potere, e che il fenomeno, tra leggi e carceri speciali, ha già superato il fascismo becero di Mussolini per equipararsi a quello delle dittature nere dell'America Latina e delle dittature rosse dell'Est europeo.
Suonano maledettamente stonate, per non dire false le esortazioni dei governanti al popolo di opporsi alla violenza, in difesa delle libertà democratiche, in primo luogo della libertà di pensiero, di espressione, di associazione - tra l'altro garantite (si fa per dire) dalla Carta costituzionale. Come può il cittadino pensare con la propria testa ed esprimere a cuor sereno il proprio pensiero, se ciò può comportare sanzioni penali anche pesantissime, qualora egli si dissoci dal gran coro orchestrato e diretto dal potere? Come si può parlare di libertà, se vige il principio manicheo imposto con la violenza delle armi e delle galere: Chi non è con lo stato è contro lo stato; chi è contro lo stato è un terrorista? Di quale libertà si va cianciando, se si vive con il patema d'animo d'essere accusati di complicità con il terrorismo e gettati a marcire in galera per anni in attesa di processo, ogni volta che si criticano i poteri dello stato, ogni volta che si ha il coraggio di dire che i membri della consorteria al potere sono - sulla base di pubblici fatti - delinquenti della peggiore specie?
I governanti che governano in nome del popolo si riempiono le tasche alla faccia del popolo. Banchieri, petrolieri, faccendieri e piduisti arraffano senza ritegno miliardi su miliardi; e quando scoppiano gli scandali e bisogna applicare la legge, i magistrati spiccano i mandati di cattura dopo che i lestofanti sono stati avvertiti di mettersi in salvo all'estero, loro e i capitali. Allo stato di diritto si va sostituendo uno stato di polizia: una polizia cui tutto è permesso: perquisire e arrestare senza obiettive e fondate motivazioni, maltrattare e perfino torturare i sospetti per carpire confessioni, sparare in testa a ladruncoli di quindici anni appena usciti dalla scuola dell'obbligo.
Si capisce - ma la cosa fa ugualmente schifo - che in una tale situazione di insicurezza e paura ci sia chi faccia a gara per dimostrare la propria fedeltà alle istituzioni nel ripetere acclamando le parole d'ordine del potere, chi per far carriera e conservare privilegi si sgoli a urlare il dai all'untore terrorista - e poco conta per chi ha venduto la coscienza, se anziché di un terrorista si tratti di un ragazzo qualunque, colpevole di aver fatto politica in un gruppo extraparlamentare cinque o dieci anni fa. Mi riferisco ad alcuni cronisti che stanno portando avanti una sudicia montatura sulla stampa, blaterando di organizzazioni terroristiche in Sardegna.
Uno di questi pennaioli presenta un farneticante quadro di "sardi nel partito armato" (quale partito?) zeppo di sigle e di nomi (che si ammette sono stati dettati dalla polizia), in un contesto che non sta né in cielo né in terra. Esisterebbero in Sardegna addirittura dodici gruppi terroristici. Un altro pennaiolo, dalla fantasia malata dice che "libri e riviste" confermano l'alleanza tra brigate rosse e terroristi sardi". Però dimentica di dire quali sono i libri e le riviste (escluso un calunnioso accenno all'editore Bertani, che sta a Verona e non a Berchidda) e dimentica anche di fare i nomi dei "terroristi sardi" (non ci sono neppure i nomi dei presunti), se si eccettua una intervista con Antonello Satta, il quale, pur essendo stato amico di Feltrinelli, con il terrorismo ci sta come i cavoli a merenda. L'unica fonte di stampa citata è la rivista milanese Controinformazione, che rivendicherebbe (le rivendicazioni sono d'obbligo!) non si sa quante azioni di guerra contro lo stato imperialista in Sardegna (e di cui nessun sardo si è mai accorto).
Non voglio dire che non ci sia anche chi, sulla stampa, si preoccupa di informare correttamente e senza piaggerie. Nel marzo del 1980 - dopo i fatti di piazza Matteotti, la sparatoria cui diedero luogo Savasta e Libera, i due provocatori bierre sbarcati nell'Isola per vivacizzare un ambiente che languiva – “Sa repubblica sarda”, una rivista su posizioni dell'anticonformismo garantista, ha intervistato alcuni intellettuali e politici sul fenomeno del terrorismo. Alla domanda finale "In relazione al recente fatto di via Roma a Cagliari, ritiene possibile che anche in Sardegna esistano organizzazioni terroristiche tipo BR, tenendo conto della storia e della cultura dell'Isola?", ha così risposto l'on. Sebastiano Dessanay, ex presidente e decano del Consiglio regionale e attuale presidente regionale del PSI:

"Se si tiene conto della storia e della cultura dell'isola, quella reale e concreta, anche se in gran parte sommersa, si dovrebbe escludere che in Sardegna possa nascere e crescere il terrorismo politico tipo BR. Il terrorismo politico è un fenomeno metropolitano. In Sardegna non potrebbe esistere se non come merce di importazione.
Certe affermazioni su pretesi piani eversivi legati a fantomatiche organizzazioni separatiste nascono da giudizi politici troppo affrettati ed ingenui, se non proprio come provocazione proveniente da quelle forze politiche che hanno interesse a inventare organizzazioni separatiste per mettere in crisi sacrosante esigenze politiche di autogoverno.
Ho già detto in altra sede e lo ripeto in questa che non vorrei che gli inventori e i diffusori delle pretese organizzazioni magari separatiste facessero la fine degli Apprendisti Stregoni, magari su impulso di imprevedibili contingenze internazionali.
Non credo neppure ad una possibile saldatura, in Sardegna, tra criminalità comune e terrorismo politico. E ciò nonostante la istituzione in Sardegna di carceri speciali e la scelta dell'isola come terra di confino per i terroristi della penisola. E nonostante il manifestino trovato nella tasca del bandito ucciso a Sa Janna Bassa. E nonostante i fatti di via Roma a Cagliari. La criminalità dei sardi continua ad essere specificata, anche se ammodernata nella tecnologia.
Non ha nulla da spartire con la criminalità dei terroristi elaboratori, intellettuali e no, di ideologie o strategie rivoluzionarie.
E' una criminalità che ha un codice di comportamento del tutto diverso da quello dei terroristi, anche se, al fondo, il banditismo sardo è "anche" un fenomeno, non organizzato tuttavia, di rivolta contro lo stato.
Mi preme dire, infine, che dovremmo, comunque, stare molto attenti ai fenomeni di acculturazione o pseudoculturali, come pure ai fenomeni di emarginazione e di disgregazione soprattutto tra i giovani e nelle città, se vogliamo evitare che si determini una nuova, abnorme, dipendenza coloniale"

Alla stessa domanda, che la rivista “Sa repubblica sarda” rivolse tra gli altri anche a me, risposi:
"Da tanti anni sostengo che esiste un popolo sardo, con proprie istituzioni, con una propria cultura - nonostante il millenario processo di colonizzazione. I fenomeni di criminalità, comune o politica (la distinzione è una raffinatezza giuridica), quindi anche il terrorismo, nelle tecniche, modi e tempi di attuazione, vanno visti nella cultura specifica, propria di ciascun popolo.
Ritengo assolutamente infondata l'ipotesi di organizzazioni terroristiche tipo BR prodotte e correlabili alla realtà culturale, ossia sociale economica politica, della Sardegna - tanto più infondata se riferita alla realtà barbaricina, che ha proprie forme di risposta, anche violente, alla oppressione statalista.
Può anche darsi che qualche studentello di scarso quoziente intellettivo, trovato un residuato bellico, si metta a giocare alle BR - per imitazione, o come dicono i patiti del '77 "per scazzo", o più probabilmente perché glielo suggerisce qualche solerte poliziotto, per "vivacizzare l'ambiente"; ma è assolutamente campata per aria l'idea che la Sardegna possa esprimere gruppi terroristici di ideologia fascista o marxista. Chi sa leggere la storia, sa bene in che modo si è espressa e può esprimersi la rivolta popolare in Sardegna contro l'oppressione degli invasori.
I funzionari degli uffici politici delle questure e delle procure, insieme ad alcuni pennaioli imbeccati, mostrano una rozza ignoranza quando sostengono possibile un connubio tra banditismo barbaricino e GAP feltrinelliano o "colonne" di BR o di PL.
In verità, l'apparato terroristico dello stato ha bisogno per esistere e funzionare di certe forme di violenza attribuibili al popolo - da qui gli alibi per eliminare nel popolo ogni forma di opposizione e di resistenza all'oppressione e allo sfruttamento.
In Sardegna, come per i "fatti di Sassari" dell'agosto del 1967, anche i terroristi, come i banditi, quando non ci sono si inventano. Che ci starebbero a fare qui, tutti i funzionari dell'antiterrorismo, se non ci fossero i terroristi?".

La tesi dell'assoluta estraneità culturale storica del barbaricino - resistente a organizzazioni e azioni del tipo BR - tesi ignorata non a caso tanto dalla dirigenza terroristica italiana quanto dalla dirigenza della repressione statalista - viene anche sostenuta e senza mezzi termini da intellettuali sardi di idee liberali e legalitarie, che evidentemente conservano propria capacità di analisi e di critica - come, per fare un esempio, Angelo De Murtas, redattore culturale della Nuova Sardegna, quotidiano di Sassari.
Sotto il significativo titolo "Il pastore ribelle non è terrorista e non lo sarà mai", Angelo De Murtas scrive:
"Non sembra che agli ambigui profeti d'una improbabile guerriglia in Sardegna si debba far credito d'una straordinaria saggezza politica, né di grandi capacità di analisi e di giudizio… Proprio da questa incapacità di comprendere la realtà e di distinguerla chiaramente dai fantasmi di una scadente letteratura, dalle immagini accreditate dal mito e dall'oleografia, nasceva la bizzarra idea di trasformare un pugno di pastori barbaricini (meglio se invischiati in traversie giudiziarie o addirittura latitanti, comunque extralegali, come li definisce il lessico dell'eversione) in altrettanti guerriglieri. L'idea, oltre a essere stravagante, non era neppure nuova poiché, molto prima che a Savasta e ai suoi amici, era venuta, come si sa, a Gian Giacomo Feltrinelli. Con qualche vistosa differenza a vantaggio di quest'ultimo, il quale non si propone di colpire il cuore dello stato, ma di opporsi a un colpo di stato di destra che temeva imminente: e non senza ragione come s'è capito quando è emerso, almeno in parte, il viluppo di trame e di intrighi coperto dall'ombra dei servizi segreti.
In sostanza, Feltrinelli intendeva difendere uno stato e una legalità che gli organi istituzionali non avevano nessuna voglia di tutelare. E i banditi sardi, educati dalla necessità a un sostanziale stato di guerriglia, avrebbero potuto costituire un nucleo armato agguerrito ed efficiente. L'editore cedeva alla suggestione del bandito-ribelle, del resto alimentata, in quegli anni, dalla dura repressione poliziesca che veniva opposta, rimedio rozzamente improprio e in ogni caso insufficiente, al fenomeno del banditismo. Non tardò comunque a scoprire l'assoluta impermeabilità dei banditi - di Mesina, nella fattispecie - a qualunque sollecitazione politica. Lo stesso errore veniva commesso dal regista Ansano Giannarelli, che proprio allora girava in Barbagia parte di un film Sierra Maestra - nel quale le immagini della contrapposizione fra latitanti e polizia si giustapponevano confusamente a quelle della guerriglia boliviana. Era una sommaria schematizzazione che stravolgeva la realtà: le cose stavano in modo diverso.
La rivolta dei banditi (ma si è trattato, invece, della contrapposizione di due ordinamenti diversi) non è stata mai collettiva, cioè politica, benché esprimesse uno stato di disagio che aveva alla radice cause politiche (il malgoverno, la pessima gestione del potere, l'estraneità dello stato e dei suoi organi)…
Il terreno nel quale venivano gettati i semi del terrorismo, del resto, era per più di un verso favorevole: un'area geografica colpita da fenomeni di decadimento economico (il naufragio delle industrie, il degradarsi dell'agricoltura) e da vasti processi di disgregazione sociale. Si aggiungano gli effetti d'una gestione del potere incapace di scostarsi dai viottoli delle minute pratiche clientelari per affrontare organicamente una realtà difficile (perché non ricordarlo? Il piano per la pastorizia, che aveva suscitato non poche speranze, è rimasto inattuato). In concreto: la provincia di Nuoro oggi fa conto principalmente sui proventi della pastorizia (ma più ancora sulle innumerevoli pensioni di invalidità, spesso frutto di benevolenza non disinteressata) e su quasi nient'altro. I disoccupati sono ventimila, undicimila dei quali sono giovani, in buona parte diplomati o laureati. Qui, appunto, Savasta e i suoi amici si proponevano di compiere quella che era, nella sostanza, un'opera di colonizzazione politica, un reclutamento di ascari ignari. A questo stato di cose, comunque, non si potrà guardare senza apprensione; non si può supporre che a esorcizzarne i pericoli basti quel che ora avviene nell'improvvisata aula di Monte Mixi: le confessioni minuziose dei pentiti, i proclami dei pervicaci, le accuse, le minacce. Probabilmente neppure le percosse inflitte in aula a Marco Pinna, ex studente di informatica trentaduenne, tenuto per sette mesi in cella di isolamento".

Le analisi di De Murtas non fanno una grinza. Così pure le valutazioni di quegli idioti delle BR che sbarcano in Sardegna prendendo lucciole libertarie per lanterne leniniste, valutazioni che sia pure velatamente sono estese a chi conduce l'inchiesta sul terrorismo in Sardegna. Manca qualcosa, però: accennando alle percosse in aula date al presunto terrorista Marco Pinna (tenuto sette mesi in isolamento: altri sono impazziti, come Gazzaniga, o sono morti di crepacuore, come Mellano) non dice che sono stati i carabinieri della scorta a fracassarlo con pugni e calci quand'era per terra - appunto in aula, durante il processo, davanti a tutti. Tant'è l'abitudine.

In memoria di Mellano, assassinato dal carcere

E' del 20 ottobre 1981 la notizia dell'ingiusta morte di Mario Primo Mellano nel carcere di Buoncammino a Cagliari. Mellano, umile artigiano di 47 anni, era stato arrestato all'inizio dello stesso anno sotto l'accusa di favoreggiamento, andando ad aggiungersi alle 27 persone incriminate per aver favorito in qualche modo la fuga di Savasta e Libera, la coppia di terroristi provocatori sbarcati nell'Isola tempo fa. Specificamente, si faceva carico a Mellano di aver favorito il trasferimento del duetto, scortando la loro auto con la propria "850" da una località a un'altra dell'entroterra cagliaritano.
Mario Primo Mellano, onesto e pacifico lavoratore, dichiara di non conoscere i due ricercati e di essersi prestato, in buona fede, alla bisogna, per fare un piacere a un amico che gli ha chiesto di accompagnarlo in auto. Un "favoreggiamento" assai discutibile, e comunque insignificante e marginale. Una colpa assai lieve, seppure di colpa potesse parlarsi, nel caso. Colpa resta ancora più lieve dalla ammissione del fatto.
Arrestato, dunque, all'inizio del 1981, costretto in disumano isolamento, la salute dell'artigiano va deteriorandosi, fino a diventare grave, preoccupante. L'avvocato Onnis, il suo difensore, allarmato, sollecita il ricovero in ospedale. La magistratura oppone un netto rifiuto. Anche dopo la visita medica del prof. Uras, ottenuta su pressioni della famiglia, anche dopo il parere dello specialista che certifica la gravità dell'infermo, i farisei della giustizia negano al moribondo la possibilità di salvarsi.
Senza le dovute cure, Mellano è morto di infarto, abbandonato a se stesso, solo come un cane. La sua è stata una morte impietosa. E' stato trovato cadavere dai compagni di cella, al loro rientro dall'aria.
Chi ha la responsabilità di questa incivile morte? - Si è chiesto e si chiede la gente. I farisei della giustizia - dicono i giornali - hanno aperto una inchiesta, per appurare, come vuole la prassi verbosa "le cause della morte" e accertare "eventuali responsabilità". Una inchiesta che la magistratura, accertata la morte per infarto ed escluso che Mellano sia stato ucciso dalle guardie carcerarie o da carcerati, dovrebbe aprire su se stessa, sul proprio operato.
La domanda che i magistrati dovrebbero porsi è semplice: sarebbe morto se fosse stato curato? Chi poteva consentirgli di curarsi e non glielo ha consentito, pur essendo a conoscenza della gravità dello stato di Mellano, è responsabile. Davanti agli uomini; e davanti a Dio - se ci crede.
Ed ecco le beffe dopo lo scorno: la notizia apparsa sulla stampa, che annuncia l'intenzione della procura della repubblica di avviare procedimento penale nei confronti di chi ha redatto il necrologio per la morte di Mario Primo Mellano. Il necrologio sarebbe lesivo della dignità e dell'onore della magistratura per una frase in esso contenuta: "Poiché la giustizia terrena ne ha deciso la fine, sperando che la Legge Divina sia più umana e gli dia pace eterna".
Non discuto della stizzosa suscettibilità di chi possiede tanto potere - come quello di vita e di morte - da essere paragonabili a dei. A ciascuno il suo. A me, testimone del mio tempo e del dramma della mia gente, da sempre oppressa e schiacciata nella sua umanità, da sempre affamata più che di pane di giustizia che lo liberi dalla "giustizia" dei padroni; a me compete la difesa a oltranza della verità. Epperciò discuto l'assurdità di poteri come quelli che si arroga lo stato, che vengono imposti agli inermi con la violenza delle armi e delle galere. Discuto le allucinanti illegalità che si compiono in un paese che si professa democratico.
La decisione della procura di avviare un procedimento contro chi ha messo in dubbio la validità della "giustizia terrena" (che, la giri come si vuole, ha causato la morte di Mellano) è una decisione che esige alcune risposte, in nome, appunto, di una giustizia diversa da quella che non ha funzionato. Per cominciare, dovrebbero sentirsi "lesi nella dignità e nell'onore" soltanto quei magistrati cui la morte di Mellano poteva essere riferita. Non si capisce perché di questa morte voglia farsi carico tutta la magistratura, l'istituzione nel suo insieme. Omertà di casta? O è vietato dire a un magistrato che delinque, che egli è un delinquente - senza per questo che tutta la categoria si senta offesa?
Ancora. Appare eccessivo, viziato di presunzione, ritenere che il termine "giustizia terrena" debba indicare esclusivamente e interamente il potere giudiziario. Voglio dire che è molto discutibile che qualunque magistrato - indipendentemente dalle sue eccelse doti che rientrano comunque nell'umano imperfetto - si identifichi con tutti i concetti, i significati, i valori positivi e negativi, attribuibili al termine di "giustizia terrena". Il fatto che il magistrato presuma di possedere "per diritto" se non l'infallibilità la impunibilità per i suoi errori, non significa a lume di ragione che egli sia "infallibile". E se egli non è infallibile - l'infallibilità è attribuibile soltanto a Dio, per chi ci crede - ne consegue che non può possedere il monopolio della giustizia. Infatti, è concetto comune e mai contraddetto che la "giustizia terrena" è imperfetta e fallibile al contrario di quella divina che, discendendo da un Essere perfetto, sarebbe perfetta. Pertanto, nel termine di "giustizia terrena" è implicita l'imperfezione; e dire, anche a voce alta, che la "giustizia terrena" è uno schifo non può offendere nessuno; anzi, dire il contrario è offendere al verità.
Il fatto è che nel caso della morte di Mellano - ingiusta e incivile come tutte le morti sofferte in abbandono e in solitudine - i magistrati della procura hanno ritenuto che l'espressione "la giustizia terrena ne ha deciso la fine" sia una accusa bella e buona rivolta alla "giustizia di stato" (o come anche si dice "giustizia dei padroni"). E allora non si tratta, a mio avviso, di incriminare chi rivolge tali accuse, se sono accuse, ma di verificare se le accuse, se sono accuse, siano fondate. Vedere cioè se e quali responsabilità ha quella "giustizia" nella morte di un cittadino carcerato in attesa di giudizio. E qui, ai sensi della stessa giustizia, quella che è nella coscienza umana, non contano i risentimenti da numi oltraggiati, ma contano i fatti. E i fatti, comunque li si rigiri, sono questi:
1) Mario Primo Mellano non era un terrorista, non si occupava di politica, era un modesto artigiano, cittadino incensurato, onesto lavoratore che badava a sé e alla propria famiglia. Ha ammesso al "colpa" che gli veniva contestata: di avere accompagnato con la propria auto un amico, il quale a sua volta accompagnava due ricercati che egli non conosceva, con i quali non ha nulla in comune. Per una colpa tanto lieve e involontaria aveva già subito con la carcerazione preventiva una pena maggiore di quella cui poteva essere condannato.
Perché allora non concedergli la libertà provvisoria - se la si concede a ladri di miliardi e ad assassini pentiti?
2) Mario Primo Mellano è entrato in carcere "sano come un pesce". Un modo di dire che calzava perfettamente a chi come lui praticava uno sport come la pesca subacquea, che necessita di una costituzione fisica particolarmente robusta. Ne è uscito stroncato da un infarto. Ma prima ancora, a detta dei medici, il suo fisico era distrutto. Che cosa gli è accaduto in carcere? Che inferno è il carcere di Buoncammino, se in otto mesi distrugge un uomo forte e robusto? Oppure, il carcere che risparmia certi detenuti e non intacca la salute dei carcerieri, ha infierito proprio su Mellano?
3) La gravità dello stato di salute di Mellano era nota a tutti - perfino a chi stava fuori del carcere. E' stato certificata da uno specialista. Avvocato e medico hanno chiesto con fondata motivazione o la libertà provvisoria o il ricovero in clinica. Perché il magistrato competente ha negato al poveretto le cure che potevano salvargli la vita o se era tanto grave di morire in libertà con il conforto dei suoi cari? Come poteva ritenersi "soggetto pericoloso" un uomo buono e incensurato come il Mellano? Come poteva ritenersi "abile simulatore" un malato giudicato da un luminare come il prof. Uras "grave e bisognoso di urgente ricovero in clinica per appropriate cure"? Mellano simulava così bene di essere moribondo da essersi fatto morire per davvero!
Una morte che poteva essere evitata. Una morte talmente ingiusta da porre sulla "giustizia terrena" dubbi tanto seri da squalificarla. Tanto più quando dopo aver sbagliato mostra di non tollerare critiche; quando ha la pretesa di imporre al cittadino di lasciarsi morire in silenzio.
Qualcuno potrà forse dire che morire è destino di tutti gli uomini. Una espressione perfino consolatoria, se si aggiunge che prima o poi muoiono tutti, poveri e ricchi, innocenti e colpevoli, umili e potenti, carcerati e carcerieri. E su questa constatazione, portata a livelli di speranza, uno sterminato coro di umani proclamerà la dura legge del taglione, sosterrà che la morte pagherà occhio con occhio e dente con dente.
Ma un tale concetto di morte-giustizia non è umano né civile. E' un concetto proprio del sistema di potere ed è anche proprio di una opposizione in funzione dello stesso potere, è proprio di una filosofia politica fondata sull'oggi a me e domani a te. La ragione - così - è sempre e soltanto del più forte, del più violento: domani avremo noi il potere e faremo a voi esattamente ciò che voi avete fatto a noi - con gli interessi. E c'è parecchia gente che pensa di non attendere la morte, e l'intervento d'ufficio della "divina giustizia", per ribaltare la situazione, e si dà da fare per applicare subito e su questa terra la legge del taglione. E' l'idea di giustizia applicata correntemente tra le orde barbariche di cinquemila anni fa - così come lo è tra le civilissime toghe dei moderni tribunali e tra i terroristi che mirano al potere: nonostante i duemila anni di Cristianesimo.
Io credo, al contrario, che l'uso del termine giustizia sia improprio per indicare una costrizione, una punizione, una violenza, una vendetta, una morte. Giustizia significa semplicemente ciò che è giusto. La libertà, l'uguaglianza, l'amore, la fratellanza, l'armonia sociale, la felicità sono cose giuste: quando ci sono rappresentano ed esprimono la giustizia. Non esiste giustizia, ma una mostruosa parodia di essa, in una società dove gli uomini non sono liberi, dove gli uomini non sono uguali, dove imperversano l'odio e la violenza, dove la vita e la prosperità di un gruppo umano si fondano sulla morte e sulla miseria di altri gruppi umani.



Capitolo VII - L'indipendentismo

Negli anni del secondo dopoguerra, compresi quelli che stiamo vivendo, la Sardegna attraversa uno dei periodi più tristi e difficili della sua storia: dissanguata da una emigrazione che l'ha privata di oltre un terzo della sua popolazione; soffocata da basi e servitù militari e ridotta a campo di Marte per eserciti di mezzo mondo; isterilita e degradata da mastodontiche raffinerie di petrolio; desertificata da criminosi incendi che finiscono di estinguere quanto del suo patrimonio naturale era scampato alla rapina dei colonizzatori; smantellate e costrette al fallimento le sue tradizionali strutture produttive - con la sua gente in preda a una tragica situazione di abbandono, di disoccupazione e di miseria, in un marasma amministrativo e politico, sotto il tallone di ferro di un potere prevaricatore e repressivo.
E' in questa insostenibile situazione che esplode nel popolo il fenomeno politico-culturale della profonda, quasi affannosa e rabbiosa ricerca di una identità nazionale che va bene aldilà della rivalutazione della propria lingua, e vede sorgere all'interno di un vasto e composito schieramento anticolonialista i lineamenti di un movimento per l'indipendenza.

Appunti per una storia dell'Indipendentismo

- Antonio Simon Mossa, scomparso a 55 anni nel 1971, del PSDAZ (Partito Sardo D'Azione). Teorico dell'indipendentismo sardo e della costituzione di uno stato isolano indipendente. Nel 1964 fonda a Sassari il MIRSA (Moimentu Indipendentista Rivoluzionariu Sardu) e due anni dopo, nel 1966, organizza il Gremiu Federalista de sa Comunidade Sarda con la denominazione di SARDIGNA LIBERA, Associazione Federalista della Comunità Sarda, movimento che nasce con lo scopo di avviare il recupero e la valorizzazione della identità nazionale sarda. Il movimento pubblica saltuariamente il giornale Sardegna libera.
- Michele Columbu, sindaco sardista di Ollollai (Nuoro) organizza nell'aprile del 1965 la marcia su Cagliari dei pastori, per protestare contro la burocrazia della Regione. In un suo documento, Columbu dichiara: "Per ora mi limito a protestare contro la Sardegna autonoma, contro gli assessorati, contro l'immenso monte di carta che si chiama Piano di Rinascita…". Il nome di Columbu, e di altri intellettuali, verrà legato qualche anno dopo a un fantomatico Movimento Separatista che sarebbe stato finanziato da Feltrinelli.
- Nel 1967 nasce a Nuoro l'ARPAS, associazione sardista di pastori, che pubblica qualche numero di un giornale titolato Pastores.
- Nel 1967 un gruppo di cattolici che si dichiara indipendentista fonda la Unione Demogratica pro s'Indipendentzia de sa Sardigna, UDIS; e nello stesso anno un gruppo di giovani socialisti dà vita alla Liga de Unidade Nazionale pro s'Indipendenzia de sa Sardigna e su Socialismu, LUNISS.
- Nel 1968 si trasferisce in Sardegna il gruppo anarchico milanese DIONISO che svolge attività teatrale. Il gruppo DIONISO si stabilisce a Mamoiada (ma lavora anche a Orgosolo) promuovendo con propri interventi culturali una partecipazione più attiva della comunità nei problemi della colonizzazione. Secondo voci correnti, il gruppo sarebbe stato sostenuto da Feltrinelli.
- Nel febbraio del 1968 si svolge a Cagliari il XVI Congresso del PSDAZ. Il gruppo capeggiato da Simon Mossa conquista la maggioranza dei consensi. Nel documento congressuale il PSDAZ dichiara di porsi come obiettivo "L'autonomia statuale nell'ambito dello stato italiano, concepita come repubblica federale". La corrente che ottiene la vittoria al congresso si colloca al di fuori del marxismo, su posizioni cooperativistiche-prudhoniane.
- Il 24 febbraio 1968 si costituisce pubblicamente a Nuoro su Fronte Rivoluzionariu Sardu, il FRS, che avrà vita breve in quanto confluirà in un altro organismo separatista.
- Nel luglio del 1968, riunitisi in una località imprecisata delle Barbagie, il MIRSA, l'UDIS, la LUNISS e il FRS si fondono dando vita al FNLS, il Fronte Nazionale de Liberazione de sa Sardigna, che si ispira all'ETA basca.
- In questo stesso periodo si è costituito e si diffonde il MNS, su Movimentu Nazionalista Sardu - che viene accusato da quelli del FNLS di essere finanziato dai colonnelli greci e dai fascisti portoghesi e spagnoli. Molto più probabilmente è una creatura del SIFAR da utilizzare in chiave provocatoria. E' infatti verosimile che siano stati esponenti di questo Movimentu Nazionalista Sardu filo-fascista a contattare nel '67/'68 Graziano Mesina proponendogli di guidare la guerriglia contro lo stato italiano. I servizi segreti attribuiranno poi a un fantomatico movimento separatista ferltrinelliano tali contatti e tali intenzioni. Come è noto, in diverse sedi processuali, Mesina dichiarò di non aver mai avuto contatti con l'editore milanese né con i suoi emissari.
- Indipendentemente dall'ipotesi di un fronte di lotta di liberazione nazionale, nascono numerosi Centri di cultura. Già negli Anni Cinquanta lavorano i Centri UNLA per la lotta contro l'analfabetismo e all'inizio degli Anni Sessanta i Centri di cultura AILC (Associazione Italiana per la Libertà della Cultura) e MCC (Movimento di Collaborazione Civica) che, specie questi ultimi, diretti in Sardegna da Ugo Dessy, lavorano nell'ambito della cultura popolare stimolando l'attivismo politico. Alla fine degli Anni Sessanta nascono a Cagliari il Circolo Città-Campagna, il Circolo giovanile di Orgosolo, e altri.
- Il Circolo giovanile di Orgosolo, diretto da Del Casino, è l'animatore della resistenza popolare contro la militarizzazione dei pascoli: è del giugno 1969 la sollevazione di Orgosolo contro l'occupazione militare di Pratobello.
- Città-Campagna raccoglie i fermenti della sinistra extraparlamentare sarda che mal si collocavano per la loro specificità culturale all'interno dei gruppi politici extraparlamentari del Continente. Animato dalla intellighentia teorica dell'anticolonialismo, vi trovano spazio soprattutto studenti universitari. Città-Campagna ha promosso e organizzato numerose inchieste, seminari e gruppi di studio sulle tematiche meridionalistiche e più specificamente sarde. A Città-Campagna, nel suo periodo più vitale, hanno aderito anche noti rappresentanti della cultura di diversa estrazione ideologica, dai cattolici ai liberali, dai marxisti ai libertari.
- Nel 1969, in località imprecisate, per iniziativa di Città-Campagna, del MIRSA, dell'ARPAS e di altri organismi anticolonialisti, rappresentanti del Fronte Nazionale per l'Indipendenza si incontrano per concordare azioni di lavoro e di lotta comune.
- La rivista separatista Sardegna Libera, di Simon Mossa, organizza mostre di pittura "politica", conferenze, dibattiti e corsi di lingua sarda - già nel 1968 ha costituito un Comitadu pro sa Defensa de sa Limba Sarda, che tra le altre cose ha prodotto un testo di grammatica sarda Elementos de gramatica sarda logudoresa, curata da Pietro Santoru.
- Il 19 febbraio 1971, il consiglio della Facoltà di Lettere dell'Università di Cagliari, composta da docenti di diversa fede politica e non tutti sardi approva all'unanimità una risoluzione presentata dal prof. Antonio Sanna, titolare di Linguistica sarda. Ecco un brano significativo di detta risoluzione: "Il Consiglio ha rilevato che, poiché esiste un popolo sardo con una propria lingua dai caratteri diversi e distinti dall'italiano, la lingua ufficiale dello stato risulta in realtà la lingua straniera per di più insegnata con metodi didatticamente errati che non tengono in alcun conto la lingua materna dei sardi; e ciò con grave pregiudizio per una efficace trasmissione della cultura sarda, considerata come subcultura".
Da qui una richiesta ai politici dlla Regione di deliberare il riconoscimento della Sardegna quale minoranza etnico-linguistica; ma nessuna risposta venne dai "cadreghini" regionali.
- Il 27 settembre 1971, lo stesso prof. Antonio Sanna promuove la nascita a Nuoro dell'Associazione per la Difesa della Lingua e della Cultura sarda - ed è sempre lo stesso prof. Antonio Sanna che alcuni anni dopo, nel 1977 non consentirà allo studente Leo Talloru di sostenere in lingua sarda l'esame di linguistica! Non si capisce bene se per il vezzo di certi intellettuali di essere rivoluzionari in teoria e reazionari nella pratica; oppure perché il Sanna non conoscesse sufficientemente bene la lingua sarda da consentire a un suo allievo di sostenere un esame (di linguistica) in questa lingua.
- Nel 1971 nasce a Cagliari S'Iscola Sarda, promossa da Giampiero Marras, sardista, attualmente impegnato più che politicamente nel settore culturale e dello spettacolo nella difesa e valorizzazione della lingua sarda.
- Nei primi mesi del 1973 nasce il numero zero della rivista Su Populu Sardu. Al terzo numero, nel 1974, viene lanciata la proposta per la nascita dell'omonimo movimento (Moimentu de su Populu Sardu).
- Nel 1976 il PSDAZ si allea con il PCI per le elezioni politiche. Nella lista del PCI vengono candidati alcuni esponenti sardisti, Melis e Columbu. IL primo verrà eletto, il secondo trombato. Giampiero Marras, segretario provinciale del PSDAZ, e Bainzu Piliu, segretario della sezione, non condividendo tale alleanza escono dal PSDAZ e svolgono propaganda elettorale per l'astensione.
- Il 9 novembre 1976 esce il numero zero della rivista Sardigna, edita da Alfa Editrice di Gianfranco Pinna, diretto da Pintore, di cui escono in seguito due numeri.
- Nel dicembre del 1976 Bainzu Piliu fonda il FSIN, il Fronte sardo per l'indipendenza nazionale (Frunthene pro s'Indipendentzia Natzionale) che tempo dopo verrà ribatezzato FIS, Frunthene pro s'Indipendentzia Sarda. Bainzu Piliu traccia la linea ideologica e programmatica del Fronte in un articolo su Sa Repubblica del luglio 1977 che ha per titolo "Ite semus, ite kerimus - Chi siamo, che cosa vogliamo". In sintesi egli propone un fronte aperto che coinvolga nella lotta tutte le componenti indipendentiste della Sardegna.
- Febbraio 1977. A seguito della scissione di Pintore dall'Alfa Editrice di Gianfranco Pinna, nascono in antitesi Sa Sardigna, rivista diretta da Pintore, e Alfa Sardigna, rivista diretta da Pinna. Pintore farà sequestrare la rivista di Pinna per presunto plagio di testata.
- Giugno 1977, esce il numero zero della rivista Nazione Sarda, diretta da Antonello Satta e Eliseo Spiga, raccogliendo l'eredità di Città-Campagna, con una differenziazione non secondaria: Città-Campagna era su posizioni separatiste e per molti coincideva con il fantomatico Movimento Separatista feltrinelliano; mentre Nazione Sarda si pone su posizioni anti-indipendentiste, sviluppando la linea di lotta politica per l'identità di nazione e la istituzionalizzazione della lingua.
- Nel luglio del 1977 esce il numero zero della rivista Sa Repubblica Sarda dell'Alfa Editrice, proprietario e direttore Gianfranco Pinna.
- Nell'estate del 1978 a Ovodda, nel cuore delle Barbagie, nasce Sardegna Libertaria - Bollettino di informazione anarchica - Mensile. Dopo il quarto numero, verrà modificato e stampato a Carrara, conservando il solo titolo di Sardegna Libertaria. Verrà diffusa a livello nazionale. Su richiesta del movimento libertario Ugo Dessy ne assumerà la direzione. Su posizioni nettamente anticolonialiste ma non indipendentiste, gli anarchici e i libertari sardi si schierano tuttavia in difesa delle lotte internazionaliste degli oppressi per la loro liberazione.
- 1979. Nasce ad Alghero Sardinya y Libertat, gruppo di minoranza catalana diretto da Rafael Caria (detto El Caria), che lavora per il risveglio della lingua e della cultura catalana. Si noti che i catalani di Alghero costituiscono una minoranza etnica (come i Tabarchini-genovesi di Carloforte) all'interno di una nazione, quella sarda, a sua volta minoranza nell'ambito della nazione italiana.
- A marzo del 1979 il PSDAZ tiene il suo Congresso a Oristano. Subito dopo il Congresso primo arresto di Salvatore Meloni e di altri militanti sardisti indipendentisti. Il blitz della polizia è stato deciso in seguito alla seguente informazione confidenziale giunta all'ufficio politico della questura di Cagliari: "A Serramanna e in altre zone non ancora identificate della Sardegna esistono dei campi paramilitari, in cui si effettuano degli incontri clandestini tra centinaia di elementi appartenenti a movimenti estremistici operanti nell'area del cosiddetto 'indipendentismo sardo'. Tra il 24 e il 26 marzo si preparerà qualcosa di grosso".
Commenta Sa Repubblica Sarda dell'8 aprile '79:
"In base a questa informazione… carabinieri, polizia, guardie di finanza, digos, criminalpol scatenano immediatamente una ondata di perquisizioni domiciliari nell'intera Isola contro tutti gli esponenti o presunti tali dei movimenti nazionalitari e anticoloniasti. Al ritrovamento di armi e munizioni rinvenute in casa di Salvatore Meloni, simpatizzante dei movimenti indipendentisti che viene immediatamente tratto in arresto, raggiungono ogni angolo della Sardegna incontrollate voci allarmistiche, secondo le quali si dà come imminente l'inizio della rivoluzione promossa da un gruppo di fantomatici guerriglieri contribuiscono inoltre ad alimentare la psicosi… Pare che… la soffiata sia giunta alla questura di Cagliari direttamente dalle segreterie romane dei partiti metropolitani con lo scopo evidente di criminalizzare l'opposizione democratica delle forze anticolonialiste per fargli perdere consensi alle prossime scadenze elettorali". Gli arresti si dimostrano una mal congegnata montatura e i presunti terroristi vengono liberati in breve tempo - in attesa di una occasione più propizia.
- Un passo indietro, al 1978, anno in cui si tiene un Convegno sulla lingua a Cagliari e viene presentata al pubblico la proposta di legge di iniziativa popolare per l'introduzione del bilinguismo. L'iniziativa è promossa dai periodici Nazione Sarda, Sa Sardigna e Sardegna Europa. Non aderisce Sa Repubblica Sarda perché è contraria alla istituzionalizzazione della lingua.
- 1979. Elezioni politiche e regionali. Su Populu Sardu e Sardinya y Libertat si intruppano nel PSDAZ per una manciata di voti, che neppure arriva. Il cartello elettorale prende il nome di Libertade e Socialismu. Alle politiche riceve una solenne trombatura; alle regionali manda tre consiglieri del PSDAZ. In provincia di Sassari il PSDAZ esclude dalla lista i rappresentanti di Su Populu Sardu e di Sardinya y Libertat per avere la certezza di far eleggere il proprio candidato.
- Negli anni delle poltrone (1980-83) i sardisti giacciono. Emerge la proposta di Sanna, assessore regionale alla pubblica istruzione di codificare la lingua sarda scritta, demandando il compito a un gruppo di esperti. A me e ad altri, tale proposta appare semplicemente ridicola. Una lingua parlata diventa scritta quando la si scrive. Quando cioè nella sua crescita culturale il popolo sardo maturerà l'esigenza di esprimere per iscritto i propri contenuti di idee e di sentimenti; allora nascerà ed emergerà un modello di lingua scritta - cui, chi vorrà, potrà rifarsi, poiché il principio di libertà di espressione, riferito ai contenuti, si estende anche alla forma e ai mezzi.
- 5/6 dicembre 1981 Congresso PSDAZ a Porto Torres. Prevale a grande maggioranza la mozione indipendentista contro la posizione autonomista-opportunista della dirigenza sassarese capeggiata da Piretta e Sotgiu.
- Il 15 dicembre 1981 secondo arresto di Salvatore Meloni, membro del comitato centrale del PSDAZ e fervente indipendentista. L'accusa lo coinvolge in un pseudo attentato agli uffici della Tirrenia di Cagliari.
- 16 maggio 1982. Nasce a Nuoro, nei locali della biblioteca Satta, il movimento Sardinna e Libertade, in cui tra gli altri gruppi confluisce anche Sardinya y Libertat dei catalani algheresi. Ne sono promotori Gianfranco Pinna e Bore Ventroni, che fu tra gli animatori di Su Populu Sardu. La stampa borghese dà grande risalto all'iniziativa. Il quotidiano di Sassari La Nuova Sardegna del 15.5.82 scrive: "Si tiene domani… il convegno regionale promosso da Sardinna e Libertade. Un movimento che si classifica come una nuova forza politica che si batte e che ha come fine l'unità di tutte quelle organizzazioni che lavorano per un credo che si chiama indipendentismo. A Nuoro, per questo, si sono dati appuntamento tutti i movimenti anticolonialisti e indipendentisti, tra i quali Su Populu Sardu, Komitadu Komunista sardu, Ajò!, Sa Bardana, Sa Republica Sarda, Sardinya y Libertat, Identidade e Cultura, Sardigna Emigrada. Si è invece dissociato il partito indipendentista sardo, che fa capo a Bainzu Piliu. A presiedere l'assemblea costituente sono stati invitati Simone de Beavoir, lo scrittore Ugo Dessy e il cantautore Fabrizio De André. In particolare l'adesione di De André suscita sulla stampa numerosi commenti. Eccone uno (L'Altro Giornale, quotidiano di Cagliari, 17.5.82); "Colpo di scena al congresso costitutivo di Sardinna e Libertade, il nuovo partito che intende raggruppare il complesso dei movimenti ideali che si ispirano al progetto di indipendenza nazionale della Sardegna. A Nuoro, infatti, tra le centinaia di adesioni alla nuova forza politica, è arrivata quella di Fabrizio De André. Il cantante sequestrato e segregato nei monti della Sardegna ha inteso dare un'altra dimostrazione del suo anticonformismo. Quando venne liberato un cronista gli chiese cosa pensasse dei suoi sequestratori. Lui rispose: - I veri sequestrati sono loro che anche politicamente non sanno uscire da una posizione di latitanza -. Evidentemente è un fatto emblematico, nel momento in cui Ralph Schild si unisce al coro delle tante vittime dei rapimenti Fabrizio De André sfida i suoi rapinatori, sfida il sistema nazionale, sposa la causa dell'indipendenza sarda, crede nel valore di una Sardegna nazione libera".



Capitolo VIII - Il caso Meloni

Salvatore Meloni vive e lavora a Terralba. Fra i dirigenti del PSDAZ è certamente quello su posizioni più intransigentemente indipendentiste. Ha anche sufficienti mezzi economici per ottenere consensi di base anche fuori dall'area sardista, specie tra i comunisti. Le accuse della magistratura nei suoi confronti appaiono poco chiare: detenzione di armi (per cui viene rilasciato); coinvolgimento in un pseudo attentato alla Tirrenia (per cui è in attesa di giudizio) e infine, notificatagli in carcere, l'accusa di aver tramato insieme ad altri indipendentisti e con l'appoggio di Gheddafi contro l'unità della nazione italiana. Salvatore Meloni si proclama colpevole di indipendentismo ma estraneo a fatti di violenza e a complotti con servizi segreti stranieri. In un lungo circostanziato memoriale inviato anche ad Amnesty International il terralbese dichiara di essere stato sequestrato in una caserma e di essere stato torturato affinché confessasse. "cosciente che il cervello ti parte, sei disposto a confessare di aver violentato tua madre" - scrive testualmente raccontando quei cinque giorni e quattro notti di sevizie. Dopo lunghi mesi di insostenibile isolamento, Meloni decide di fare lo sciopero della fame a oltranza. Dopo un mese di digiuno le sue condizioni appaiono gravi. Sardinna e Libertade mobilita l'opinione pubblica in una serie di manifestazioni. Meloni viene trasferito gravissimo al carcere di Pisa e tenuto in osservazione nella infermeria, viene alimentato contro la sua volontà mediante flebo. L'irredentista sardo che si lascia morire di fame per affermare il diritto del suo popolo alla libertà e alla vita, viene paragonato al martire dell'indipendentismo irlandese Bobby Sand - tuttavia non vi è stata a livello mondiale una eguale solidarietà: forse perché come è stato sempre rimarcato il morire in colonia ha un altro peso che il morire in un'area metropolitana. E' mirabile l'impegno della compagna di vita di Salvatore Meloni, Giovanna Uccheddu, che si è fatta animatrice instancabile di ogni manifestazione.


Iniziative di Sardinna e Libertade in difesa di Meloni e contro la repressione poliziesca delle idee politiche (estratto dalla omonima rivista del movimento)

- 22.1.'82. Dibattito su "Colonialismo, indipendentismo e repressione" a Cagliari.
- 27.7.'82. Manifestazione popolare a Cagliari, preceduta dalla marcia Terralba-Cagliari.
- 24.10.'82. Affissione in tutta la Sardegna di manifesti con la frase di Meloni scritta dal carcere di Buoncammino: "LA LIBERTA' DI UN POPOLO VALE PIU' DELLA MIA VITA"; manifestazione popolare a Cagliari che si conclude con un dibattito nei locali dell'Enalc Hotel presieduto da Sebastiano Dessanay, Ugo Dessy e Gianni Massa. L'assemblea invita la signora Giovanna Uccheddu a fare opera di convincimento nei confronti del marito perché desista dallo sciopero della fame e dà mandato allo scrittore anticolonialista Ugo Dessy per una raccolta firme a favore di Salvatore Meloni.
- Novembre '82. Ugo Dessy redige un appello cui aderiranno tra gli altri Sabino Acquaviva, Giorgio Bertani, Carlo Cassola, Fabrizio De André, Sebastiano Dessanay, Pietro Diaz, Dario Fo, Giannino Guiso, Franca Rame, Ivano Spano e numerosi altri intellettuali.
- Novembre '82. "Lettera aperta" al parlamento regionale, nazionale ed europeo; ai partiti italiani; ai sindacati dei lavoratori; ai direttori delle testate giornalistiche; al presidente Sandro Pertini. Di questa "lettera aperta" vengono stampate migliaia di copie in manifesti.
- Novembre '82. Attestazione di solidarietà per Meloni da parte dell'assemblea studenti universitari di Sassari e della FGCI della stessa città. Documento di solidarietà del Consiglio di fabbrica di Ottana. Presa di posizione pro-Meloni da parte dell'Associazione mondiale dei non-violenti. A Nuoro, sit-in di fronte al palazzo di giustizia. Sardenya y Libertaty della minoranza algherese-catalana organizza un dibattito ad Alghero, introdotto da Pietro Diaz.
- 2 dicembre '82. Sardinna e Libertade organizza una grande manifestazione unitaria a Sassari, a Nuoro, Oristano e Cagliari. Aderiscono e partecipano tutti i gruppi anticolonialisti sardi oltre al Partito Radicale e a Democrazia Proletaria.
- 4 dicembre '82. Due giorni dopo la manifestazione vengono arrestati: Bainzu Piliu, docente universitario, fondatore e animatore del FIS; Oreste Pili, membro del comitato centrale del PSDAZ, e altri sardisti e indipendentisti.



Capitolo IX - Aggiornamenti a Quali Banditi?

13 agosto '83. Colpo di scena nell'inchiesta giudiziaria sul "presunto complotto separatista" (come ha battezzato la stampa quotidiana isolana il processo di criminalizzazione intentato dallo stato italiano contro il movimento per l'indipendenza della Sardegna). Dei dodici ancora arrestati (sui ventinove implicati), nove vengono "beneficiati" dal giudice istruttore Marchetti assegnando loro gli arresti domiciliari, uno ottiene la libertà provvisoria, soltanto due restano ancora in carcere. Tra gli altri indipendentisti (per lo più dirigenti del PSDAZ) agli arresti domiciliari sono il prof. Bainzu Piliu, presidente fondatore del FIS (Frunthene pro s'Indipendhentzia Sarda) e Oreste Pili, membro del comitato centrale del PSDAZ (Partito Sardo D'Azione). In libertà provvisoria, il sardista guspinese Enerio Dessì. Restano in carcere il terralbese Salvatore Meloni, membro del comitato centrale del PSDAZ, l'irriducibile digiunatore, e Felice Serpi, il militare di leva trovato con una busta di polvere da sparo mentre usciva dal comando militare in cui svolgeva servizio.
Il prof. Bainzu Piliu, rientrando a casa, ringrazia giudici e carcerieri per il buon trattamento ricevuto, afferma che in carcere si mangia meglio che in famiglia, che si lavora e si guadagna fino a 270 mila lire al mese, e che "la galera matura" (Intervista rilasciata a La nuova del 14.8.'83). Tali dichiarazioni hanno fatto piacere a tanti che si sono augurati che anche altri intellettuali abbiano l'opportunità di farsi un certo periodo in galera, dato che - su questo non ci sono dubbi- la nostra società ha bisogno di intellettuali "più maturi".

10 settembre ‘83. Nuovo colpo di scena. L'irriducibile indipendentista Salvatore Meloni decide, dopo quasi due anni di rifiuto, di rispondere in lingua italiana alle domande del giudice istruttore Marchetti. Il quale, per premiare la conversione linguistica di un imputato accusato di reati che (se provati) comportano l'ergastolo, lo rimanda a casa, agli arresti domiciliari. Riabbracciati i familiari, salutati parenti e amici, Salvatore Meloni rilascia una intervista a La nuova quotidiano di Sassari.
Egli dice: "Il provvedimento adottato dal giudice Mario Marchetti nei miei confronti, di Bainzu Piliu e degli altri indipendentisti, rappresenta una mossa intelligente di questo magistrato. Il giudice Marchetti, infatti con il suo provvedimento, instaura una norma d'avanguardia nei rapporti tra magistrato e imputato. Il giudice Marchetti precede infatti i tempi degli sviluppi sulla legge degli arresti domiciliari, sulle garanzie personali degli imputati, instaurando un rapporto di fiducia tra magistrati e accusati. Tutto ciò sotto il profilo giuridico è un'intelligente interpretazione della norma da parte di un magistrato. Sotto il profilo politico devo però dire che per noi indipendentisti la concessione degli arresti domiciliari rappresenta una grandissima sconfitta". Gli è stato chiesto: "Perché una sconfitta?". "Perché gli arresti domiciliari - spiega Meloni - non ci rendono né colpevoli né innocenti, perché siamo sempre in stato di detenzione, ma la sconfitta per noi è dovuta dal fatto che con questo provvedimento lo stato italiano vuole dimostrare la sua benevolenza, la sua magnanimità nei confronti di noi dissidenti. "Perché le accuse, gli arresti, il carcere?", gli viene domandato ancora. "Siamo imputati in relazione all'art. 241 del codice penale - risponde Meloni - che parla di attentato contro l'integrità, l'indipendenza dello stato, che però, al secondo comma, recita per quanto attiene alla pena prevista che è l'ergastolo che 'la stessa pena è prescritta per chiunque commetta un fatto diretto a distogliere l'unità dello stato o a distaccare dalla madre patria una colonia o un altro territorio soggetto anche temporaneamente alla sua sovranità'. Come si vede la Sardegna potrebbe essere una qualsiasi colonia, come per me lo è fino a oggi, e quindi come minoranza etnica dobbiamo essere garantiti. Per quanto attiene poi ai reati di sovversione, se realmente in questa vicenda esistono, è necessario che si faccia piena luce, che si cerchi la verità su questi reati di sovversione. Con grande serenità aspetto il rinvio a giudizio, le esatte accuse e finalmente il processo. Al giudice Marchetti ho assicurato che risponderò in lingua italiana alle sue domande e questo per il nuovo rapporto che si è instaurato tra il magistrato e gli imputati". (La Nuova del 10.9.'83).

16 settembre ‘83. Giunge notizia della scarcerazione di Felice Serpi, al quale il giudice istruttore ha concesso la libertà provvisoria per aver dimostrato pentimento. Serpi è il giovane sardista, militare di leva a Cagliari, trovato con una busta di esplosivo mentre usciva dalla sede del comando militare dove prestava servizio. Arrestato in quella occasione (dicembre '81), con le sue confessioni ha inizio l'inchiesta sul "presunto complotto separatista" e i numerosi successivi arresti nelle file del PSDAZ.


Nota sugli sviluppi del caso Meloni

Il caso registrato dalle cronache giornalistiche come "il presunto complotto separatista" si delinea con maggior chiarezza se si muove dalla situazione di grave crisi economica che travaglia la Sardegna, il fallimento dell'autonomia e della rinascita, la rapina e il depauperamento del patrimonio naturale e produttivo, e da qui il malcontento e l'esasperazione, uno stato di disagio e di tensione in cui si sviluppa e si diffonde l'idea indipendentista. Credo infatti nella equazione: cattiva amministrazione italiana = estremizzazione dell'idea autonomistica in forme separatistiche. E dato per certo che l'amministrazione dello stato italiano è ladra in Italia, figuriamoci in Sardegna, in colonia.
Certamente c'è chi manovra - in un senso o in un altro - il malcontento popolare, le idee e le tensioni, di opposizione, di protesta, di rivolta. In primo luogo i politici di partito, per i quali ogni tensione popolare è traducibile in voti elettorali, in seggi parlamentari, in fette di potere. In secondo luogo gli organi addetti alla repressione popolare in difesa del potere costituito, per i quali è fondamentale il principio del "conoscere per dominare". Per far venire a galla i pesci sovversivi è d'uopo smuovere le acque: l'uso della provocazione, delle spie e dei "pentiti" è istituzionalizzato da millenni, nel potere. Altri che manovrano (o tentano di manovrare) le idee indipendentistiche come sintomo di malcontento, che propugnano il ritorno ai valori della cultura autoctona dei Sardi, sono certi intellettuali che fanno politica (demagogica) fingendo di far cultura. Per questi, la cultura è precisamente un pretesto per dare la scalata al potere per vie traverse e meno trafficate di quelle normalmente perseguite all'interno dei partiti politici e dei sindacati.
I successi, per altro effimeri, ottenuti in quest'ultimo periodo da certi intellettuali, e dal partito sardo d'azione, "cavalcando" l'idea indipendentista diffusa nella gente, dimostrano in modo lampante che nell'attuale sistema il cosiddetto "malessere" della società sarda, si traduce, per chi sa utilizzarlo, in "benessere" - nel senso di acquisto di potere e di privilegi.
Abbiamo visto che, per ragioni istituzionali, hanno un forte interesse all'idea indipendentistica i tutori dell'ordine. In questi ultimi dieci dodici anni, polizia e magistratura (cui si aggiungono i servizi segreti) hanno condotto tre grosse inchieste pubbliche sul "separatismo", sulla ipotesi cioè che tale idea potesse dar luogo a una organizzazione politica sovversiva, tendente a separare la Sardegna dall'Italia, magari alleandosi con il banditismo barbaricino, noto per il suo storico animus anti-italiano. Una prima inchiesta risale al periodo in cui si era costituito, tra intellettuali e politici sardisti, un fantomatico "movimento separatista", alla fine degli Anni Sessanta, che si diceva finanziato e manovrato dall'editore Feltrinelli (da qualcuno additato come "il gran vecchio" ante-litteram del terrorismo in Italia). Per quel che è dato sapere, questa prima inchiesta si chiuse con un nulla di fatto - pare per la presenza in tale movimento di "cittadini al di sopra di ogni sospetto", più che per l'onesta testimonianza del bandito Mesina che smentì di avere avuto contatti con l'editore milanese o con suoi emissari, circa una sua assunzione al ruolo di "guerrigliero".
La seconda inchiesta si ebbe con il "caso Pilia", in cui si configurava una "armata separatista", che nelle affermazioni della polizia aveva pronto un piano per mettere a ferro e a fuoco l'Isola con una nutrita serie di attentati, sequestri e assalti alle basi NATO. I risultati dell'inchiesta poliziesca, sostenuta da certi settori della procura, furono deludenti. Si volle calcare troppo la mano. Venivano attribuiti a quattro o cinque studentelli intenzioni sovversive di tale gravità da apparire subito incredibili. I quattro o cinque ragazzi "politicamente incazzati" (ma soltanto a parole) vennero ironicamente battezzati "l'armata Brancaleone"; e il "caso Pilia" (che qualcuno irriverentemente chiamò "provocazione" poliziesca) divenne il "polpettone Pilia".
La terza inchiesta, quella attuale, che in gergo cronachistico-questurino viene chiamata "il complotto separatista", sembra che stia per premiare l'assiduità e la tenacia di polizia e magistratura, nella ormai lunga ricerca di fenomeni criminali legati all'idea e alla organizzazione dell'indipendentismo sardo. Stavolta la banda separatista sembrerebbe esistere, sembrerebbe che fosse armata o che avesse intenzione di armarsi. Dalle cronache giudiziarie si desume facilmente che inserendo in questa inchiesta lo strumento del pentitismo (qualcosa di più raffinato della delazione) si sono ottenuti finalmente risultati ottimi (per gli inquisitori - si capisce).
Ciò che ha lasciato sconcertata l'opinione pubblica è il fatto che nessuno degli accusati del "complotto separatista" è rimasto in galera. Si fanno un mucchio di ipotesi, e chissà qual è la giusta. Comunque, nessuno egli indipendentisti ha resistito nel ruolo di "irriducibile": chi si è pentito e chi ha confessato, chi ha ammesso le proprie responsabilità e chi ha accettato di collaborare, e tutti, appena fuori, a tessere gli elogi del giudice istruttore, "uomo di larghe vedute democratiche".
Altra ipotesi è che potremmo trovarci davanti a un singolare caso di "pentimento generale", con "ramanzina generale" da parte dell'inquirente, e un "perdono generale" in sede di giudizio. se il fenomeno dovesse prender piede, si potrebbe prefigurare un rapporto nuovo tra il cittadino incriminato (supposto criminale o reo confesso) e la giustizia: un rapporto diciamo "alla buona", di tipo paternalistico, dove un salutare pentimento con la rituale promessa di "non farlo più" cancella e rafforza il potere della autorità del padre - stato - padrone.

8 ottobre ‘83. La stampa pubblica con grande rilievo che l'indipendentista Salvatore Meloni avrebbe tentato con alcune sue lettere di coinvolgere nel "complotto separatista" i massimi dirigenti del PSDAZ. Un quotidiano informa con un titolone in prima pagina (neanche se fosse morto il Papa) che "Salvatore Meloni ricatta il PSDAZ", minacciando i suoi esponenti: "Vi mando tutti in galera". Dato che il PSDAZ afferma nel proprio statuto di perseguire l'obiettivo dell'indipendentismo e che gli arrestati sono per la maggior parte sardisti dirigenti del partito, logica vuole che l'accusa di reati per fini separatisti potesse raggiungere tutto il partito. Niente dunque che già non si sapesse o che almeno non fosse logico supporre, dal momento in cui gli imputati del "presunto complotto separatista" ottengono il beneficio degli arresti domiciliari, in cambio della loro collaborazione con la giustizia. In altre parole, la decisione del "già irriducibile" Salvatore Meloni di assumere una posizione più duttile, parlando italiano e rispondendo soddisfacentemente alle domande del giudice, significa che lo stesso Meloni si è stancato di ricoprire il ruolo del martire irredentista, rischiando la propria pelle e il dissesto familiare, per dare lustro e voti ai dirigenti del suo partito - i quali prima hanno preso le distanze, poi lo hanno rinnegato e infine diffamato. La tesi del Meloni, che bene o male è membro della direzione del partito sardista, è quasi ovvia: "Tutto ciò che ho fatto l'ho fatto per la liberazione del popolo sardo dal colonialismo, sapevano del mio lavoro politico, erano e sono a conoscenza di ciò che facevo: se sono colpevole io, più colpevoli di me sono loro che stanno più in alto di me".
I vertici del PSDAZ replicano preoccupati che quella di Meloni è "un'oscura manovra per liquidare il partito sardo", che dietro Meloni devono esserci "altre oscure forze", probabilmente anche i servizi segreti.
Il giudice istruttore dal canto suo, interviene nella disputa affermando diplomaticamente che "il quadro accusatorio non cambia". Non cambia, ma nessuno sa esattamente quale sia il quadro. Se ci sono i soliti stracci che volano o anche colletti bianchi. In verità si tratta di lotta senza esclusione di colpi per il potere che se ne può ricavare cavalcando l'idea indipendentista, e ci sono dentro, per un verso o per l'altro, tutti i partiti, già sul piede di guerra per le elezioni regionali che si terranno tra sei mesi.

14 novembre ‘83. Gonario Malune, segretario della sezione del PSDAZ di Capoterra, viene arrestato su mandato di cattura del tribunale della libertà, con l'accusa di concorso in associazione sovversiva, in relazione al "presunto complotto separatista". Arrestato precedentemente, nel dicembre 1982, su mandato di cattura del giudice istruttore Marchetti, che conduce l'inchiesta, era stato prosciolto nel marzo dell'83 per mancanza di indizi. Al proscioglimento si era opposto il pubblico ministero Basilone, e il tribunale della libertà prima e la corte di cassazione dopo hanno dato ragione a quest'ultimo.

16 novembre ‘83. Gonario Malune lascia il carcere avendo ottenuto dal giudice istruttore Marchetti gli arresti domiciliari. O proscioglimento, o libertà provvisoria, o arresti domiciliari - lo slogan di Marchetti parrebbe quello di "nessun indipendentista in carcere". Dal canto suo, il pubblico ministero, rispettando il gioco delle parti, presenta nuovo ricorso - come ha fatto per tutte le altre concessioni di arresti domiciliari. L'ultima parola, spetta alla corte di cassazione.

17 novembre ‘83. Muore in ospedale, a Cagliari, l'indipendentista Adriano Putzolu, anch'egli implicato nel "presunto complotto separatista". Pentitosi e dissociatosi, era stato rimesso in libertà. Il Putzolu, acceso militante sardista, era noto come pittore muralista. La sua morte pare sia dovuta a emorragia cerebrale. I familiari hanno deciso, nel rispetto della volontà del defunto, di donare i suoi occhi a un cieco.

22 novembre ‘83. Nuoco exploit dell'indipendentista Salvatore Meloni, ribattezzato il Pannella sardignolo. Scrive il quotidiano di Sassari: "MELONI SUL TETTO DI CASA: fa lo sciopero della fame. Questa volta, è salito sul tetto della sua casa in via Kennedy a Terralba e ha promesso che non si muoverà più da lì. Nel frattempo, anzi, attuerà un nuovo sciopero, della fame e della sete. Poi, siccome pioveva, ha aperto un ombrello e ha trascorso sul tetto la sua prima notte. Meloni ha parlato ancora di persecuzione nei suoi confronti e della sua famiglia".
La nuova clamorosa protesta dell'indipendentista, iniziata alle dieci del mattino di lunedì 21 novembre, davanti agli inviati della stampa e delle tivù private appositamente convocati, viene attuata - come egli stesso dichiara - "perché in qualità di carcerato e di cittadino mi siano riconosciuti tutti i diritti e perché alle famiglie dei carcerati sia garantita l'assistenza sociale". Egli ha dichiarato inoltre che non scenderà del tutto e non cesserà il digiuno fintanto che non gli verranno riconosciuti i suoi diritti. Chiede di poter parlare con il procuratore generale della repubblica di Cagliari Villasanta, con il presidente del tribunale di Oristano Segneri e con la commissione regionale per i diritti civili dei carcerati.

26 novembre ‘83. In mattinata - scrive La Nuova - "in manette e accompagnato dai carabinieri", Salvatore Meloni "si è recato al palazzo di giustizia di Oristano per un colloquio concessogli dal dottor Segneri, presidente del tribunale, sul fallimento di una società da cui Meloni reclama la restituzione di alcuni beni di sua proprietà. Al terzo piano del palazzo di giustizia, il dottor Segneri ha consentito, durante due ore di colloquio, che a Meloni fossero tolte le manette… Le condizioni economiche di quest'ultimo sono considerate gravi. La famiglia, composta dai due coniugi più quattro figli, è sull'orlo di un collasso economico… Al rientro a Terralba, Meloni ha affermato di aver ricevuto assicurazioni sul caso. Io comunque - ha affermato - proseguo la protesta. Rientrato nella sua abitazione - l'indipendentista è agli arresti domiciliari - è ritornato sul tetto per continuare la sua protesta".

20 novembre ‘83. Nel pomeriggio, il movimento indipendentista Sardinna e Libertade tiene una conferenza stampa a Terralba in casa del Meloni. Il movimento esprime solidarietà al Meloni per la sua azione di protesta e fa propria la lotta per i diritti all'assistenza sociale alle famiglie dei detenuti. Sarebbero diverse centinaia di milioni che la Regione sarda terrebbe congelati, anziché distribuirli alle famiglie bisognose dei carcerati, cui spetterebbero di diritto. Sardinna e Libertade annuncia la decisione, che verrà ratificata dall'assemblea nazionale, di presentare proprie liste alle prossime elezioni regionali del giugno 1984, e insieme di dare il via a due petizioni popolari: la prima rivolta al presidente Pertini e alla commissione di giustizia della Camera per una nuova normativa sulla carcerazione preventiva e per la concessione dell'amnistia a tutti i detenuti politici; la seconda, rivolta al parlamento sardo, per il disarmo unilaterale della Sardegna e dei suoi mari.
Trapela notizia sulla intenzione di Salvatore Meloni e altri sardisti dissidenti di costituire un nuovo partito sardo indipendentista. Da indiscrezioni, pare che si chiamerà Par.I.S. (Partito Indipendentista Sardo), dove è evidente il richiamo al motto di battaglia del sardismo di Lussu "Forza Paris!" (Forza uniti!).
La questione dell'indipendentismo, nelle sue implicazioni politiche e culturali e per certi clamorosi aspetti repressivi con cui tenta di liquidarlo lo stato italiano, ha destato l'interesse della grande stampa a livello europeo. Un'ampia inchiesta che documenti i momenti più significativi dell'indipendentismo sardo è stata svolta dal giornalista catalano Rossend Domenech per il settimanale Interviu.



Capitolo X - Dopo Barbagia Rossa viene il MAS

Esaurite le gesta criminose della società segreta Barbagia Rossa e della fantomatica colonna sarda delle BR (di cui al duetto Savasta-Libera spetta il merito d’essere stati inseminatori, ostetrici e prosseneti, e da ultimo becchini), la Sardegna sembrava essersi "ristabilizzata" sugli indici di valore comune della tradizionale criminalità pastorale barbaricina. In verità il netto declino, a valutare dai dati statistici relativi ai crimini "tipici" di quel mondo, soppiantata da altre forme di criminalità "tipiche" della civiltà dei consumi, di chiara importazione, i cui focolai si rilevano nelle grandi città. Ma ecco spuntare, con una serie di rivendicazioni relative ai più disparati reati, una fantomatica organizzazione terroristica, che si etichetta MAS, ovvero Movimento Armato Sardo, e si dà una verniciatina di ideologia politica di sinistra, con riferimenti malamente orecchiati, rafforzati da sofisticati documenti marxisti-leninisti di stampo brigatista.
L'opinione pubblica isolana è rimasta ancora una volta perplessa davanti a questo nuovo proliferare in ambiente sardo di prodotti tipici della disgregazione della cultura urbana continentale. Non così l'apparato repressivo dello stato italiano che giustamente, dal suo punto di vista si preoccupa di veder risorgere in Sardegna un fenomeno come quello del terrorismo politico che, giusto in tempo, si dice è riuscito a debellare in Continente. E - sembra di capire - che il timore non è da poco, se il terrorismo politico, in Sardegna, dovesse trovare legami e unità di azione con lo storico fenomeno del banditismo barbaricino: ne verrebbe fuori un nuovo, imprevedibile ed esplosivo organismo di rivolta e di destabilizzazione che - se fosse vero - darebbe non poco filo da torcere alle difese dello stato italiano (considerata anche la grave situazione di crisi economica e di sfacelo delle pubbliche istituzioni).
Dal canto suo la stampa - e non soltanto quella sarda, che in questi anni ha vissuto con l'invocazione "Dacci oggi il terrorista quotidiano" - non si è lasciata sfuggire l'occasione di manovrare in tutti i sensi l'ipotesi poliziesca della esistenza e pericolosità del fantomatico Movimento Armato Sardo.
Per oltre un anno, quasi quotidianamente, in riferimento a ogni loffa delinquenziale, si sono fatte fantasiose ipotesi di sovversivismo, rendendo pubblici nomi di pastori sospetti o indiziati di reati comuni, o di latitanti - i quali, per altro, hanno sempre smentito categoricamente di aver qualcosa a che fare con il fantomatico MAS, dichiarandosi apolitici.
Tuttavia, i volantini di rivendicazione, ogni tanto sono venuti fuori, siglati MAS; e in essi si tenta di fare in modo rozzo (forse per dimostrare che dietro ci sono davvero pastori analfabeti) il discorso pseudorivoluzionario del brigantismo crepuscolare; fino a scomodare l'idea indipendentista, di cui il MAS si dichiara paladino, formulando la singolare proposta di una separazione dall'Italia per potersi vendere in proprio all'America (come base militare), ricavando tutto l'utile della "marchetta" che invece si pappa quale "tenutario" lo stato italiano. Per inciso, l'idea, che certamente non piace al popolo sardo (che non ha la vocazione alla prostituzione) è probabilmente vista di buon occhio da certi settori della classe dirigente indigena - la quale potrebbe ricavarne cospicui utili, libera com'è da problemi di morale.
Mi è stato chiesto, più volte, pubblicamente che cosa ne penso del MAS. Ho preferito finora tacere sulla stampa per evitare strumentalizzazioni. Non ho alcuna stima del potere, per averne fiducia. Tra le arti del potere c'è quella di distorcere e falsare fatti e pensieri, adattandoli ai propri turpi fini di dominio. Il "quarto potere" non fa eccezione alla regola. Ne parlo ora, qui, brevemente - convinto di esprimere opinioni personali che collimano con quelle che ha la mia gente.
In primo luogo, MAS è una sigla di pessimo gusto, malfamata perché storicamente riferita ai "guastatori" della Decima capitanati da Junio Valerio Borghese (che non era né un criminale comune, né un ideologo dell'indipendentismo dei popoli coloniali). Anche valutando soltanto la banalità e incongruenza della sigla, chi c'è dietro è certamente - per dirla pulita - una manica di provocatori di bassa lega. Di provocatori, attualmente, ce ne sono dappertutto e di diverse categorie e funzioni. Pertanto, dietro il MAS potrebbero esserci:
a) criminali comuni che si danno una colorazione politica: una sorta di provocatori alla rovescia, con lo scopo di depistare le indagini e uscirne per il rotto della cuffia; b) criminali comuni di mezza tacca, i quali dandosi una matrice politica presumono di acquistarsi una patente di nobiltà e una "solidarietà popolare"; c) esaltati e rozzi orecchianti di un'idea separatista degenerata (per intenderci del tipo qualunquista emerso nella Sicilia del secondo dopoguerra), che sostiene senza alcun pudore di sganciare la Sardegna dall'Italia per venderla al migliore offerente (le simpatie andrebbero agli Stati Uniti; e logica vuole che nella manovra potrebbe andarci anche lo zampino della CIA); d) che il MAS sia una messinscena di burloni, i quali inventando una sigla terroristica e attribuendosi veri e presunti granguignoleschi attentati vogliano produrre allarmismo e divertirsi alle spalle degli zelanti tutori della legge e dell'ordine costituito; e) in ultimo, che si tratti di forze (di potere, di segno non facilmente decifrabile) che hanno interesse a creare fantasmi per avere poi il destro di utilizzarli per oscuri fini (di potere) e alla fine attribuirsi anche il merito di averli esorcizzati.
Ribadisco l'opinione - che è frutto della conoscenza della storia culturale e politica del mio popolo - che forme di criminalità politica (o politicizzata) come quelle che, non richieste, "si attribuisce" il fantomatico Movimento Armato Sardo (e così come sono state attribuite da pentiti come Savasta, ottimi delatori ma pessimi conoscitori della cultura dei Sardi, a vere o presunte colonne "ascare" di BR, a Barbagia Rossa o ad altre consimili organizzazioni delle quali sono esistite soltanto le sigle) sono del tutto estranee al tessuto connettivo storico etico sociale politico della società sarda, specie pastorale e contadina; tutt'al più potrebbe trattarsi di tentativi (maldestri) di trapianto nell'isola di "essenze esotiche" che difficilmente possono allignare, e tanto meno dar frutti. Una cultura come quella sarda, che per sopravvivere ha esasperato i valori di coesione comunitaria e ha basato ogni suo progresso in forme selettive naturali favorendo le capacità (balentia) dell'individuo, ha propri modi di opposizione al potere dello stato italiano (quando non dovesse accettarlo). Modi che non sono mai "di attacco", ma sempre "di difesa"; di "rifiuto", più che di "destabilizzazione" attraverso atti terroristici. Modi che sono scevri di influssi marxisti-leninisti - come dimostra (oltre l'assenza di una vera e propria classe operaia indigena) anche l'incapacità di dare vita a organizzazioni proprie dell'ideologia marxista, e per essere più precisi a qualunque forma organizzata di risposta politica armata, di classe. In Sardegna vi è stata, forse più che in altre regioni d'Italia opposizione al fascismo, rifiuto dell'ideologia fascista: tuttavia non vi è stata lotta armata partigiana contro il fascismo. Evidentemente, per i Sardi, la questione della propria liberazione non si risolveva (e non si risolse) con un mutamento del regime politico dello stato del paese colonizzatore. Se vogliamo parlare di "bande armate" organizzate dai Sardi contro l'invasore, dobbiamo rifarci al modello storico della bardana: un fenomeno durato duemila anni, dalla dominazione romana a quella sabauda, che consisteva nella estemporanea raccolta di un certo numero di cavalieri armati che assalivano i punti nevralgici del colonizzatore con rapide puntate, vere e proprie azioni di guerriglia, e non semplicemente atti di rapina, saccheggi e grassazioni. La banda, esaurito il suo compito, si scioglieva, riprendendo ciascun componente il proprio posto nella comunità di origine, senza mantenere tra loro alcun rapporto.
Si potrebbe obiettare che i tempi sono mutati. Si risponde che in verità, per la Sardegna, al mutare dei tempi non ha corrisposto in profondità un mutamento dell'uomo, nel suo dato psicologico, etico, sociale. L'uomo, per mutare, necessita di mutamenti strutturali, o essenziali, come quelli di una autentica autonomia, di nuovi rapporti di produzione, e così via. Mutamenti che sono ancora di là da venire. I mutamenti che si è tentato di apportare nella realtà del mondo sardo, come le petrolchimiche e altri, si sono dimostrati una truffa; altro effetto non hanno avuto se non quello di respingere ancora di più il Sardo nel suo passato, ancorandolo ancor più saldamente ai suoi storici valori di isolano diffidente e ribelle.
Sembrerebbe che l'esistenza di un MAS, di un Movimento Armato Sardo, ovvero di una simbiosi tra banda armata di terroristi politici e anonima sequestri, favorisca le ricerche di inquisitori a corto di piste. Il 21 dicembre '83 - dopo l'invio del sanguinoso trofeo effettuato dai sequestratori dei Bulgari in risposta alla decisione del magistrato di bloccare i beni di famiglia dei sequestratori - i giornali riportano a grossi titoli la seguente notizia.
"Dopo l'invio dell'orecchio mozzato indagini sulla nuova pista. ANONIMA SARDA E MAS HANNO RAPITO I BULGARI? Gli inquirenti affermano di avere numerosi indizi. Gli inquirenti romani non hanno più dubbi: a rapire Anna Bulgari e il figlio è stata una banda di sardi. E i sequestratori sarebbero legati al MAS, il Movimento Armato Sardo. A tirare le fila dell'organizzazione sarebbero cinque latitanti sardi, che si trovano nel centro Italia, e che probabilmente si sono politicizzati dopo un contatto col pentito delle BR Savasta" (La Nuova). Un formidabile predicatore sardo, il Savasta. E meno male che si è pentito, diversamente avrebbe catechizzato e inquadrato in un'unica banda armata tutti i Sardi: altro che Giovanni Maria Angioy!
Sullo stesso quotidiano citato (22 dicembre) Giannino Guiso commenta, sotto il titolo "Perché i rapitori dei Bulgari non possono essere sardi":
«Dire che il delitto è stato consumato da sardi, è forse parzialmente vero, nel senso che possono esservi dei sardi tra loro. Ma altri segni indicano che la direzione e la gestione hanno una matrice più qualificata: forse mafiosa.
Non credo siano fondate perciò le ipotesi avanzate da molti che il movente del sequestro possa essere politico perché il Movimento Armato Sardo (MAS) non sarebbe estraneo. A mio parere nulla c'è di politico nel sequestro anche perché nulla c'è di politico nel MAS. L'ipotesi va quindi ricondotta a quanto prima ho detto.
Il pastore bandito si è evoluto e con lui la tecnica e i rapporti delinquenziali; se una componente vi è nel sequestro Bulgari, non partecipa come cervello dell'operazione. La parlata sarda è un elemento equivoco, perché le persone che formulano il giudizio non sono - a mio parere - in grado di distinguere tra due interlocutori, colui che è sardo e colui che lo imita. Le tracce possono essere create volutamente per depistare, come il pane carasau trovato nell'auto che servì per il sequestro e che fu abbandonata subito dopo. D'altronde non furono rinvenute impronte digitali e il dato sconfessa la superficialità attribuita agli esecutori che avrebbero lasciato gli indizi.
Le modalità per la contrattazione sono poi abnormi rispetto alle cautele e alle essenzialità che sono riscontrabili nell'esecuzione del delitto sardo. L'introduzione di un richiamo religioso, e in particolare l'imprevedibile richiesta di mediazione del Papa, ricordano l'intervento del clero (tratti di Mazzarino, don Agostino Coppola, eccetera) nei reati di stampo mafioso. Tale considerazione mi induce a respingere l'ipotesi che l'assimilazione delle modalità delinquenziali altrui, per contatto o per contagio, possa aver raggiunto livelli capaci di modificare la laicità strutturale del mondo pastorale sardo, ove l'elemento religioso richiamato è solo quello mitico o magico, mai autoritario e gerarchico, rifiutato storicamente.
Anche la mutilazione ci riconduce all'altra isola. Già Paul Getty fu mutilato dell'orecchio; e quello fu un delitto di mafia. Il padrino di Puzzo fa riferimento alla mutilazione di un dito dell'ostaggio; una più recente realtà ci presenta una testa tagliata e abbandonata poi su un sedile di un'automobile. Vari gesti - rituali e crudeli - evidenziano una condotta comportamentale esemplare. La intimidazione terrificante e strutturale ad un tipo di delinquenza bene individuato e che non ha nulla in comune con la malavita di origine sarda».

Il caso Gazzaniga / Galera e pazzia

19 novembre '83. "Da oggi Giulio Gazzaniga potrà tornare in libertà. Il giudice istruttore di Cagliari Marchetti ha firmato il provvedimento di libertà provvisoria, accogliendo l'istanza presentata dal difensore Michele Costa. Ma c'è voluta una quarta perizia per sancire definitivamente che Giulio Gazzaniga è impazzito durante i tre anni e nove mesi di carcerazione preventiva trascorsi dall'arresto avvenuto il 15 febbraio 1980, subito dopo la sparatoria avvenuta a Cagliari in piazza Matteotti tra la polizia e i brigatisti rossi Antonio Savasta e Emilia Libera. In questo periodo il giovane è passato attraverso il carcere, il manicomio e l'ospedale". (La Nuova)
Così, lo stesso quotidiano di Sassari ha raccontato il giorno dopo, il 20, la liberazione del giovane:
«E' finito un incubo. Il giorno più lungo per Giulio Gazzaniga, è cominciato alle otto del mattino di ieri. E' stato in quel momento che un agente gli ha comunicato che di lì a poco sarebbe stato rimesso in libertà. Da quell'istante per il geometra nuorese coinvolto nell'inchiesta sul terrorismo in Sardegna è cominciata una snervante attesa. Controlli, verifiche e accertamenti burocratici hanno richiesto più tempo del previsto. Prima che lasciasse l'ospedale sono così passate parecchie ore. Soltanto alle 13,45 quando la polizia ha ricevuto l'ordine di scarcerazione definitivo, il giovane ha potuto abbracciare i parenti e gli amici e far ritorno a casa. "E' la fine di un incubo - ha mormorato uno dei familiari sedendosi al suo fianco nell'auto che li riportava insieme a Nuoro".
Quelle che hanno preceduto la liberazione di Giulio Gazzaniga, per i fratelli e gli altri parenti, sono state ore di estrema tensione. Molti, nel reparto dialisi al terzo piano dell'ospedale dove si trova la camera riservata ai detenuti ripensavano alle fasi della drammatica vicenda giudiziaria e umana del geometra nuorese. La sua storia ha avuto inizio nel febbraio del 1980 a Cagliari. Il 15 di quel mese, nella piazza della stazione ferroviaria, Antonio Savasta (che era in compagnia di Emilia Libera) aveva ingaggiato un conflitto a fuoco con la polizia. Gazzaniga, poche ore dopo, era stato arrestato insieme con altri giovani nuoresi e cagliaritani.
Le accuse nei suoi confronti sono sempre state molto gravi (ma in verità poco fondate - n.d.A.): concorso in detenzione illegale di armi (si trattava di una pistola, alla cui detenzione hanno "concorso" numerosissimi ragazzi che in qualche modo conoscevano il "detentore" - n.d.A.) e nell'ambito delle istruttorie sui movimenti eversivi nell'isola, concorso in organizzazione di banda armata (altro grave reato, questo del "concorso" in organizzazione di banda armata, la cui esistenza andava riferita ai brigatisti rossi Savasta e Libera in trasferta in Sardegna appunto per organizzare una banda che è stata debellata prima che si costituisse - n.d.A.). Non è però mai stato processato a causa delle sue condizioni di salute: durante la carcerazione preventiva è impazzito.
In prigione il giovane è stato sottoposto a ben quattro perizie psichiatriche. In tutto questo periodo (quasi quattro anni) non è però rimasto soltanto in carcere. Per quasi due anni è stato ricoverato nel manicomio giudiziario di Barcellona. Negli ultimi mesi ha tentato più volte il suicidio. Nell'ospedale sassarese si trovava da qualche settimana. Ed è stato proprio qui che ha saputo che forse avrebbe potuto ottenere la libertà provvisoria. Il provvedimento è stato firmato l'altro ieri dal giudice istruttore del tribunale di Cagliari Marchetti dopo che una perizia specialistica ha stabilito che Giulio Gazzaniga avrebbe potuto guarire soltanto dimenticando definitivamente manicomi e carceri.
Sin dalle otto, ieri mattina, al terzo piano dell'ospedale si è radunata una piccola folla formata da amici, parenti e conoscenti. Ad attendere il giovane c'erano tra gli altri i fratelli Luigi e Graziano, la fidanzata Antonietta Sanna, il figlio adottivo Francesco, un bambino ugandese. Tutti hanno vissuto con apprensione le fasi che hanno preceduto la liberazione. "Ora Giulio deve pensare soltanto a guarire ha detto Pasquale Manca, zio e padrino del geometra nuorese. - Deve dimenticare la brutta storia nella quale si è venuto a trovare, le ingiustizie patite. Anche la stampa in questi anni ha riferito tante inesattezze sul conto di Giulio. Non è vero per esempio che si sia mai dichiarato prigioniero politico".
Alle dieci qualcuno ha cominciato a pensare che forse il momento della liberazione era arrivato. Nel settore destinato ai detenuti, intanto, il geometra dava segni di impazienza, non aspettava altro che poter riabbracciare i familiari e gli amici. La borsa già pronta poggiata su una sedia, blue jeans, camicia portata fuori dai pantaloni, il volto ben rasato, appariva in buone condizioni fisiche. Ma ha dovuto attendere ancora.
L'ordine di scarcerazione era giunto al posto di polizia dell'ospedale da tempo, ma c'era la necessità (sic!) di verifiche. Tra gli agenti, la questura, la casa di reclusione di San Sebastiano e il tribunale di Cagliari si è intrecciata una fitta serie di telefonate. Quando finalmente è arrivata la conferma definitiva, Giulio Gazzaniga ha disceso quasi di corsa i tre piani che lo separavano dall'uscita dell'ospedale. Nell'androne del pronto soccorso ha abbracciato la fidanzata, i familiari, gli amici. Non ha voluto rilasciare dichiarazioni, né commentare in alcun modo il provvedimento che gli ha consentito di tornare in libertà…».
Il caso del giovane Gazzaniga è uno dei tanti drammi in cui si sono viste distrutte centinaia di vite umane durante l'ultima fase della caccia alle streghe terroriste, che ha funestato la Sardegna e che ancora imperversa.
Tratto in arresto insieme ad altre decine di ragazzi - sospettati perché facevano politica fuori dai partiti - nel cosiddetto blitz effettuato dalla polizia subito dopo lo sconcertante conflitto a fuoco tra i brigatisti sbarcati dal continente, Savasta e Libera, e gli agenti della questura che avevano fermato il duetto per "accertamenti", Gazzaniga viene giudicato in carcere "infermo di mente". La diagnosi della malattia mentale di cui soffre il giovane è accertata da tutti i periti, di ogni parte. Tra gli stessi periti non c'è però accordo sul "quando" il giovane abbia contratto la malattia: se era pazzo prima dell'arresto o se è diventato pazzo, dopo, nella segregazione della galera. In attesa di sciogliere questo nodo bizantino, la magistratura ha tenuto il ragazzo malato di mente per quasi quattro anni recluso, parte in galera e parte in manicomio criminale. Eppure il nodo era semplice da sciogliere: se il ragazzo era già "incapace di intendere e di volere" prima dell'arresto, perché è stato tenuto per tanto tempo in isolamento carcerario, se "non era punibile? E se è impazzito dopo, in galera, in seguito al bestiale isolamento, perché continuare a trattarlo da criminale anziché da malato, e come tale curarlo? Dopo quasi quattro anni i periti nominati dallo stesso tribunale affermano che Gazzaniga è impazzito in carcere. Il giovane ha duramente pagato (e senza che nessun tribunale lo abbia giudicato colpevole) del reato di "concorso" in detenzione di arma e "concorso" in organizzazione di banda armata. Ma c'è da scommettere che nessuno pagherà (neppure per "concorso") per avere torturato Gazzaniga fino a fargli perdere la ragione.
In Sardegna, la gente non ha mai creduto alla pericolosità sociale di questi giovani criminalizzati come terroristi con troppa disinvoltura - e direi per eccesso di zelo. In Sardegna, infatti, non ci sono stati - come nelle metropoli del continente - veri e propri fenomeni di terrorismo politico, e per poter in qualche modo "punire" questi giovani si è voluto coinvolgerli in attività criminali comuni, quali rapine e sequestri di persona attribuibili a tutt'altro settore che quello politico. Ma in Sardegna - la storia ce lo insegna - quando le "prefigurate" bande criminali o sovversive non ci sono, si inventano o si producono importandole dal continente.
Sempre più la gente ha lo stomaco in subbuglio per come viene amministrata la giustizia. Si dice che il terrorismo è ormai sconfitto, ma si continuano ad effettuare i blitz per acciuffare i terroristi, e si continuano a sperperare miliardi per edificare caserme bunker, tribunali bunker, galere bunker - mentre migliaia e migliaia di cittadini, terremotati e no, vivono in condizioni subumane in tende, in roulottes, in baracche, per strada.
In una recente nota (4 settembre '83), il direttore del settimanale Famiglia Cristiana, in parole semplici ma chiare, auspica (dopo le ondate di leggi speciali) un diverso e più umano trattamento per le migliaia di giovani (vittime più che responsabili) travolti da una violenza indotta dalla realtà storica determinata dallo stesso potere. Di cui appunto è il potere il primo e il massimo responsabile. I cosiddetti "anni di piombo" sono comunque finiti. E che lo si voglia o no sono da considerarsi l'aspetto di un periodo della storia attuale. E la responsabilità di fatti che sono storici non la si può semplicisticamente scaricare sulle spalle di questi giovani. Se una lezione si deve trarre da questi fatti è necessaria in primo luogo una onesta critica da parte del potere. (Ammesso che il potere possa farsi "oneste critiche").
Riporto testualmente il brano conclusivo del pezzo sull'argomento apparso sul citato settimanale: «Proprio perché nel mondo c'è dominio, potere, ingiustizia, dobbiamo aiutarci a non tornare alla società che ci ha generati, ma a generare una società rinnovata». In altre parole, non si tratta di cancellare i sintomi spiacevoli di una malattia alternando terapie violente a terapie oppiacee ma eliminando le cause della malattia stessa; o per uscir di metafora, la rivolta delle giovani generazioni contro questo potere e contro questa ingiustizia non si può cancellare né con i blitz, né con i lager, né con le torture, e neppure con il perdono per chi abiura e tradisce, ma eliminando questo potere e questa ingiustizia che sono la causa della rivolta. «Senza questa determinazione e questo coraggio, che hanno i connotati di una giustizia più umana e cristiana, non ci sono possibilità di redenzione e di riconciliazione autentiche; c'è solo la repressione, che può preludere a scopi ancor più devastanti di quelli che abbiamo conosciuto in questi nostri anni di piombo».
Nel Nuorese, nel mondo barbaricino in particolare si dispiega e si attua in tutta la sua violenza la repressione. Il carcere di Bad'e Carros, in particolare il "braccio speciale" riservato ai politici è un lager dove imperversa il terrorismo di stato. E finché a denunciare arbitri e violenze erano i carcerati o i loro familiari, le solite autorità competenti e la stampa o non davano peso o lasciavano sottintendere che si trattava del solito tentativo dei sovversivi di gettar discredito sulle istituzioni. Ma ora è lo stesso vescovo di Nuoro che rilascia dichiarazioni in cui giudica disumano il trattamento dei carcerati della sezione speciale, e appunto per questo, per protesta, il presule ha rinunciato a celebrare la Messa di Natale nel carcere di Bad'e Carros.
Ma c'è di più. Il cappellano dello stesso carcere, in una lettera al vescovo e alla stampa, ha deciso di non svolgere più la sua opera in una "fortezza" dove non sono rispettati i principi di umanità nei confronti dei carcerati. Il sacerdote - facendo propria la protesta di sei brigatisti che dal 23 dicembre scorso hanno iniziato lo sciopero della fame - parla di "terrorismo di stato" che viola i diritti umani dei detenuti.
Questo il testo della lettera del cappellano don Salvatore Bussu così come la presenta ai suoi lettori il quotidiano di Sassari La Nuova (27 dicembre '83):
«Eccellenza, mentre celebravo in carcere la messa di Natale, che Lei per una precisa scelta pastorale non ha voluto presiedere, pensando che a cento metri di distanza sette detenuti della sezione speciale da quasi venti giorni fanno lo sciopero della fame (dal 23 cinque di essi hanno anche rinunciato a quel quarto di latte zuccherato che stavano prendendo nei primi quindici giorni) ho provato un'enorme angoscia. E' stato tutto inutile. Essi - scrive ancora il cappellano - sono decisi ad andare avanti fino alla fine, se non cambiano le condizioni disumane di esistenza in cui vivono. Ora, mentre dei miei fratelli - perché tali li sento, chiunque essi siano e qualunque reato abbiano commesso - muoiono lentamente, non posso continuare a esercitare il mio ministero a pochi passi di distanza, come se nulla stesse avvenendo. Da oggi, perciò, interrompo il mio servizio pastorale a Badu'e Carros, pronto a riprenderlo solo quando in quel carcere, anche nel braccio speciale, verrà instaurato un trattamento conforme e sia assicurato il rispetto della dignità della persona, come vuole l'articolo uno dell'ordinamento penitenziario del 1975.
Il mio - ha voluto spiegare don Bussu - non vuole essere un gesto di protesta contro la direzione del carcere, che è ben conscia della giustezza delle ragioni per cui i sette detenuti fanno lo sciopero della fame, ma contro le autorità governative che continuano a imporre, nel modo più drastico, l'applicazione dell'articolo 90 della legge '75 che prevede per gravi ed eccezionali motivi di ordine e di sicurezza, per un periodo determinato e strettamente necessario, anche la sospensione di alcune regole di trattamento umano, rispetto della personalità di ciascuno, ai fini della risocializzazione previsto dalla stessa legge. Questo periodo, "determinato e strettamente necessario" purtroppo si protrae troppo a lungo. E' da quasi due anni che tale applicazione è in vigore e non se ne vede ancora la fine.
Sperando che i sette detenuti si ricredano - scrive il cappellano - e riprendano a nutrirsi, la prego di voler capire il mio atteggiamento che non è di disubbidienza nei suoi riguardi, ma di rispetto alla mia coscienza di sacerdote che si ribella a ogni forma di violenza. Perché, se da una parte c'è stato un terrorismo delle brigate rosse - e Lei sa come l'ho sempre condannato nel settimanale che dirigo - dall'altra parte, oggi, per reazione, c'è purtroppo un terrorismo di Stato, certo meno appariscente e più "scientifico" ma non per questo meno condannabile.”
Don Salvatore Bussu, dopo aver sottolineato che quanto va affermando "può dar fastidio", ribadisce che "non si è fatto prete per puntellare un ordine costituito che molto spesso non ha nulla di cristiano. Anche i carcerati, per me, sono veramente Chiesa. Quelli che sono dietro le sbarre mi appartengono come mi appartengono le creature più care".
Dico di più - ha concluso il cappellano - mi appartengono (mi perdoni l'accostamento) come mi appartiene Cristo. C'è infatti quella sua parola quasi sacramentale che non posso dimenticare: - Io ero carcerato e tu mi hai visitato…
Il vescovo di Nuoro, Mons. Melis ha dichiarato di essere pienamente d'accordo con il cappellano, e ha precisato: "Io stesso avevo compiuto il gesto di non celebrare la Messa in carcere il giorno di Natale, come facevo abitualmente. Non sono voluto andare perché non volevo solennizzare la festa della venuta in terra di Nostro Signore Gesù con una parte dei detenuti, mentre sapevo che altri agonizzavano per questo sciopero della fame"».
Né il direttore del lager né il procuratore della repubblica hanno voluto rilasciare alla stampa alcuna dichiarazione. Si parla di "forte imbarazzo" negli ambienti della repressione istituzionalizzata, e di una probabile denuncia per la definizione "terrorismo di stato" giustamente attribuita all'attuale sistema di potere.
Che non tutto si svolga in modo regolare nelle carceri sarde si era già appreso dalla stampa il 13 dicembre, quando il ministro di Grazia e Giustizia Martinazzoli tira le orecchie al giudice Lombardini e al maggiore dei carabinieri Barisone, per "l'uso" diciamo "disinvolto" che questi facevano del detenuto "differenziato" Raffaele Cutolo all'Asinara - il carcere dove il boss della camorra è detenuto.
Le lamentele sono ovviamente partite dal boss, al quale sicuramente non garba "essere strumentalizzato" senza precise "contropartite" (tra boss - la storia insegna - o ci si allea o è guerra totale: la regola del profitto capitalistico non ammette eccezioni).
Il quotidiano del PCI L'Unità è insorto contro l'assunzione di un boss della malavita "a referente della nostra vita istituzionale" e cioè al ruolo di grande informatore al quale attingere per avere notizie su ogni trama più o meno oscura che ha avviluppato e avviluppa l'attuale storia politica economica (e criminale) dell'Italia. L'Unità - sembra - pur partendo da una preoccupazione di ordine democratico ("salvare le istituzioni"), ha anche in definitiva difeso il boss, alquanto seccato per questo quotidiano essere sottoposto a interrogatori fuori dalle carceri (come ormai d'abitudine, in una caserma dei CC, dove convergono i "grandi investigatori", gli 007).
Sulla faccenda - timidamente apparsa sulla stampa isolana - tutti avevano categoricamente ed energicamente smentito: procuratori generali e no, comandanti dei CC. Ma ecco il ministro Martinazzoli rispondere all'Unità scrivendo che è tutto vero e che ha disposto severi accertamenti per appurare le solite eventuali responsabilità penali. Stralcio alcuni passi della lettera del ministro di Grazia e Giustizia al direttore dell'Unità Macaluso:
«…Quando taluni organi di stampa - e tra essi il tuo giornale - hanno cominciato a dare notizia di trasferimento dal carcere dell'Asinara del detenuto Raffaele Cutolo e a ventilare l'ipotesi di interrogatori un poco misteriosi svolti in sedi diverse dal carcere, ho immediatamente richiesto alla direzione generale per gli istituti di prevenzione un dettagliato rapporto, acquisendo la relativa documentazione.
«E' risultato così che - con fonogramma del 20 ottobre 1982, confermato da una successiva conversazione telefonica - il giudice istruttore di Tempio Pausania dotto Lombardini aveva richiesto "spostamenti giornalieri da casa reclusione Asinara at caserma carabinieri della stessa Asinara del detenuto Cutolo Raffaele per effettuazione atti istruttori (confronti), non effettuabili entro il carcere per motivi di opportunità e di riservatezza».
«A seguito di questa richiesta, che non poteva certo essere disattesa, la direzione generale per gli istituti di prevenzione e pena disponeva la "traduzione giornaliera detenuto differenziato Cutolo Raffaele at caserma carabinieri Asinara sino at termine atti istruttori innanzi predetto magistrato secondo scrupolosa osservanza disposizioni G.I. Lombardini».
A decorrere dal 25 ottobre 1983 il detenuto Cutolo veniva periodicamente tradotto dalla casa di reclusione dell'Asinara alla caserma della stessa località.
Per altro, dal controllo da me richiesto, è emerso che certamente il Cutolo - nella caserma dei carabinieri alla quale veniva tradotto per richiesta del giudice istruttore e ai fini nella richiesta stessa precisati - ha avuto anche colloqui con il comandante del nucleo operativo carabinieri di Nuoro, capitano Enrico Barisone. (In verità Barisone, forse in un lapsus freudiano, viene "degradato" dal ministro, dato che egli è attualmente colonnello, non capitano - n.d.A.).
Per questa ragione, ho immediatamente disposto che la direzione generale per gli istituti di prevenzione e pena ordinasse la revoca dell'autorizzazione ai trasferimenti del detenuto Cutolo.
Contemporaneamente, informando delle notizie da me assunte, ho richiesto un dettagliato rapporto al presidente della Corte di Appello di Cagliari per l'istruzione di una eventuale procedura disciplinare, ed ho altresì sollecitato al procuratore generale presso la Corte di Appello una indagine accurata per l'accertamento di possibili responsabilità penali.
…Non è pensabile che un imputato di reati gravissimi diventi una sorta di referente della nostra vita istituzionale. E' giusto, quindi, che si esiga verità e che si pretendano comportamenti limpidi».



Indice degli autori e delle opere citati in nota o nel testo nei tre volumi

AA.VV. - Breve storia della Sardegna - 1965
AA.VV. - La Sardegna nel Risorgimento - 1960
AA.VV. - La società in Sardegna nei secoli - 1967
AA.VV. - Profilo storico economico della Sardegna, ecc. - 1962
ALMANACCO della Sardegna dell'Associazione della Stampa - 1971
ASPRONI Giorgio - Discorso del 1853
(L') ASTROLABIO (settimanale) n. 18 e n. 40 del 1970
AUT (settimanale) del 29.9.1974
(L') AVVENIRE in Sardegna n. 184 del 1874
BAUDI DI VESME (Carlo, conte) - Considerazioni politiche ed economiche sulla Sardegna - 1848
BAUER Riccardo - in "Il Giornale" n. 13 del 1967
BECHI Giulio - Caccia grossa - 1900
BRIGAGLIA Manlio - Sardegna perché banditi - 1971
CABITZA Giuliano - Sardegna rivolta contro la colonizzazione - 1968
CAGNETTA Franco - Inchiesta su Orgosolo in "Nuovi Argomenti" - 1954
CAREDDU Pino - in "Sassari Sera"
CHERENTI Gabriele - in "Sardegna Oggi" n. 77 del 1965
CIS (Credito Industriale Sardo) - Invito agli investimenti in Sardegna - senza data
COLAJANNI Napoleone - In Sicilia - 1984
COMUNICATO Dipartimento USA della Difesa - 1972
CONVEGNO su fermo di polizia, ecc. - Cagliari 1973
(IL) CORRIERE DELLA SERA del 28.10.1899 e del 27.4.1971
CRISPI Francesco - Proposta di legge del 30.31878
DELLA MARMORA Alberto W. - Itineraire de l'Ile de Sardaigne - 1860
DEL PIANO Lorenzo - La società in Sardegna nei secoli - 1967
DESSY Ugo - Il testimone 1966; Rivolta dei pescatori di Cabras 1972; Un'isola per i militari 1972; Requiem per un bandito in Mancosu - Stato di polizia 1970; Inchiesta sul lavoro minorile in "Sardegna Oggi" 1965; "La Nuova Sardegna" 1969; "Umanità Nova" 1969/70; "Mondo Giovane" 1970
DORE Francesco - in "Sardegna Cattolica" - 1972
ENCICLOPEDIA NUOVISSIMA - (PCI) senza data
ENGELS Friedrich - Le condizioni sociali in Russia 1875
ESPERSON - Note e giudizi sull'ultimo periodo storico della Sardegna - 1878
GEMELLI padre V.F. - Rifiorimento della Sardegna, ecc. - 1776
GENESI - Cap. III - 17.18.19
GHIROTTI Gigi - Mitra e Sardegna - 1968
GIORIO F. - Ricordi di questura - 1882
GRAMSCI Antonio - L'ordine nuovo - 1919
GUERRINI Mario - L'anonima sequestri - 1969
GIUDUCCI Roberto - in "L'Unione Sarda" del 14.10.1975
KROEBER A.L. - Anthropology Arcourt - 1948
(L') INFORMATORE DEL LUNEDI' del 16.4.1973
LAWRENCE D. Herbert - Mare e Sardegna - 1921
LOMBROSO Cesare - Sull'incremento del delitto, ecc. - 1897
LUSSU Emilio - Discorso parlamentare del 1953
MALTZAN, Heinrich Von - Reise auf der Insel Sardinien - senza data
MANCOSU Luisa - Stato di polizia, ecc. - 1970
MARX / ENGELS - India Cina Russia - Edizione del 1960
MEDICI (senatore) - Relazione Inchiesta Parlamentare 1969/72
MELIS Bassu G. - in "Sardegna Oggi" del 15.11.1962
MELLINI Mauro - in "La Prova Radicale" - 1973
MERLINO Francesco Saverio - Questa è l'Italia - Edizione del 1953
MYRDALL Gunnar - An American Dilemma - 1944
NICEFORO Alfredo - Le varietà pigmee e microcefaliche della Sardegna - 1890; La delinquenza in Sardegna - 1897
(LA) NUOVA SARDEGNA (quotidiano) del 1897/1967/1969/1974
(LA) NUOVA SARDEGNA DEL LUNEDI' del 31.8.1970
ONNIS Jacopo - in "L'Unione Sarda" del 14.10.1975
ORANO E. Paolo - in "L'Avanti!" del 26.5.1906
ORIENTAMENTI (periodico della Curia di Cagliari) 1966
PAIS F. - Relazione Inchiesta Parlamentare del 1896
PANORAMA (settimanale) dicembre 1973
PARPAGLIA (senatore) Relazione Inchiesta Parlamentare 1906/1911
PESCE Gennaro - Tharros - 1966
PINNA Gonario - La criminalità in Sardegna - 1970
PIRASTU Ignazio - Il banditismo in Sardegna - 1973
POLA Sebastiano - I moti delle campagne sarde dal 1793 al 1802-1923
PORCELLA A. - In "Il Ponte" del luglio 1968
(LA) PROGRAMMAZIONE in Sardegna nn. 43/44 del 1973
QUADERNI PIACENTINI n. 39 del 1969
RICCI / SALIERNO - Il carcere in Italia
RINASCITA SARDA (periodico) del 1965 e 1966
RISCOSSA (periodico) del 1914
RODARI Gianni - Favole al telefono - 1962
RUSSEL Bertrand - Socialismo Anarchismo Sindacalismo - 1970
SALERNO - Enciclopedia di Polizia - 1952
SARDEGNA OGGI (periodico) del 1963/1965
SASSARI SERA (periodico) del 1967/1968/1969/1970/1971/1972/1973
(IL) SECOLO ILLUSTRATO dell'1.2.1919
SELLA Quintino - Dell'industria mineraria nell'isola di Sardegna - Relazione Inchiesta Parlamentare del 1871
SOLE Carlino - La Sardegna di Carlo Felice - 1967
SOTGIU Girolamo - Alle origini della questione sarda - 1967
SPANO G. - Bollettino archeologico sardo
TENTORI Tullio - Il pregiudizio sociale - 1962
TREVES G. - Il sistema della strage - in "Primavera Umana" n. 25 del 1904
UMANITA' NOVA (settimanale) del 1969 e 1970
(L') UNIONE SARDA (quotidiano) del 1972/1973/1974
VERGANI Guido - Mesina - 1968
ZUCCA Armando - Discorso al Consiglio regionale del 1967


Indice dei nomi e dei fatti notevoli dei voll. I e II

AA.VV. - Breve storia Sardegna - pagg. 25/26/29
AA.VV. - Sardegna nel Risorgimento - pagg. 298/303/306
AA.VV. - Società in Sardegna - pagg. 24/258/260/272/273/278/296/315/470/472
AA.VV. - Profilo storico economico della Sardegna - pag. 341
ADEMPRIVIO (diritti di) - Abolizione - pag. 345
AGGIUS - pagg. 32/115
ALGHERO - pag. 116
ALMANACCO DELLA SARDEGNA - pag. 562
AMSICORA - pag. 22
ANANIA (questore) - pagg. 89/90
ANDREOTTI Giulio (su fermo polizia) - pag. 193
ANGIONI Giuseppe - 45 anni in attesa giudizio - pagg. 242/244
ANGIOY Giommaria - pag. 30
ANNIBALE - pag. 22
ANNO giudiziario, Inaugurazione 1969 - pag. 188
ANNO giudiziario, Inaugurazione 1973 - pagg. 7/8/206/211
ANNO giudiziario, Inaugurazione 1977 - pagg. 113
ANONIMA Sequestri - pagg. 76/77
ARABI (occupazione degli) - pag. 26
ARMUNGIA (i fatti di) - Carabiniere a scuola - pagg. 219/222
ARZANA - pag. 117
ASCARI - (Sardi come truppa di) pag. 22
ASPRONI Giorgio - pagg. 35/276
ASSOCIAZIONE magistrati, diserta inaugurazione A.G. 1969 - pag. 188
ASTROLABIO (settimanale) - pagg. 494/521/522
ATIENZA Miguel - pagg. 179/182
ATZEI Giovanni - giustiziato nel 1968 - pag. 173
AUT (settimanale) - pag. 167
(L') AVVENIRE IN SARDEGNA (quotidiano) - pag. 368
BAGGIO (cardinale) - pag. 171
BAGGEDDA Bruno (avvocato) - pagg. 76/77/129
BALSAMO (vice commissario PS) - Fatti di Sassari - pagg. 78/84
BANCHE - pagg. 362/363
BANDITI - pagg. 8/11 (Società di banditi) pagg. 19/20
(come oppositori politici) pag. 34
BANDITISMO (Anni ruggenti 1966/70) pagg. 11/55/61 -
(Montatura) pagg. 61/62/63/163 –
(collusione con il potere) pagg. 66/69
BARBARICINI pagg. 7/8/10/12/13/25/28 - (resistenza contro Romani) pag. 24 - (sotto i Sabaudi) pagg. 28/29 - (cranio barbaricini) pag. 115 - (razza) pag. 123 -
(soluzione finale) pagg. 539/540
BARDANA - pagg. 23/24/143/144/393
BARONE Mario, su giustizia - pag. 189
BARRACCELLATO - pag. 47
BASCHI BLU - pag. 25/47/48
BATTINO (giustiziato nel 1802) pagg. 31/32
BAUDI DI VESME, conte Carlo - pag. 104
BAUER Riccardo - pagg. 63/64
BECHI Giulio - pagg. 37/42/67/178/297/394
BELLISARIO - pag. 26
BELLINI (provveditore agli studi) - pag. 299
BISANZIO (occupazione) - pag. 26
BOGINO Gianbattista - pag. 29
BOSA - pag. 116
BOSCHETTI Enzo - pagg. 13/14/17/18/99/100
BRANCA (presid. Corte Costituzionale) - su fermo polizia - pagg. 159/201
BRESCIANI Antonio - pag. 34
BRIGAGLIA Manlio - pagg. 13/391/394
BRIGANTAGGIO (post Unità) - pag. 36
BUCCI (colonnello CC) - pag. 100
BUCHNER Georg - Autore dell'opera teatrale “Woyzeck”
sequestrato postumo dal commissario di PS di Nardo - pag. 168
BUGGERRU (eccidio di) - pagg. 49/407/421
BUSINCO prof. (autopsia Mureddu) - pag. 58
CABITZA Giuliano - pagg. 30/46/163/201/322/334/385/386
/387/388/390/391/395/396
CABRAS (tumulti) - pagg. 49/50
CAGNETTA Franco - pag. 46
CALVISI Ciriaco - pag. 184
CAMPANI, deportazione - pag. 315
CAMPUS Giovanni - pagg. 182/183
CAPITALISMO - pagg. 28/249/356 e segg.
CAPITALISTI, calata post Unità - pagg. 36/355 e segg.
CAPORETTO - pag. 311
CAPRA Davide - pag. 44
CAREDDU Pino - pag. 27
CARLO FELICE - pagg. 30/33
CARLO ALBERTO - pagg. 33/35/461/462
CARATAGINESI, occupazione - pagg. 21/23
CASSANO, tenente CC - pag. 99
CASULA Antonio (giustiziato nel 1968) - pagg. 90/91/95/93/173
CATALANI, deportazione - pag. 315
CATALANO Giuseppe (giustiziato dal bisogno nel 1963) - pagg. 246/247
CATASTO (istituzione del) - pagg. 348/349
CENTRO Profilassi Criminalità - CA - pagg. 268/271
CHERENTI Gabriele - pag. 51
CHESSA Giovanni Maria (confinato) - pag. 153
CHIESA di Roma in Sardegna - pag. 295
CHIUDENDE (Editti del 1820, 1824,1830 e 1831) pagg. 34/321/330/342
- (testo editto 1820) pagg. 330/332 - (Istruzioni su editti) pagg. 332/333
- (abusi e rivolte) pagg. 334/337 - (repressione) pagg. 338/339
- (usurpazioni) pagg. 340/341 - (danni economici) pagg. 341/342
CIAVOLA Pietro (agente PS) - pag. 180
CIRCOLI giovanili - repressione 1973 - pagg. 212/214
CIS (Credito Industriale Sardo) - pagg. 500/505
CITTA'-CAMPAGNA circolo - pag. 166
CLASSE al potere (furti e frodi dal 1861 al 1877) - pagg. 358/365
CLERO E BANDITISMO - pag. 297
COCCO ORTU Francesco - pagg. 66/67
COCCONE Pasquale - pag. 80
COCILIO Antonio (giustiziato nel 1968) - pag. 173
COCO (procuratore generale) - Sermone A.G. 1973 - pagg. 204/205
COLAJANNI Napoleone - pag. 2556
COLERA - pagg. 261/263/266
COLONIA - Habitat ideale per sperimentazioni - pag. 171
COLONIZZAZIONE - pag. 321
COLPO DI STATO (luglio 1964) - pag. 299
COLUMBU Michele - pag. 519
COMPRADORA, borghesia - pagg. 23/27/95/96
COMUNISMO primitivo - pagg. 321/323/327/330
CONCAS Luigi - pag. 153
CONDIZIONE Sardegna fine secolo (cronache) - pagg. 388/391
CONFINO - pagg. 150/156
CONGRESSUALITA' OECE e altri - pag. 280
CONNOTTU, moti de su - pagg. 145/353
CONTADINI (situazione sotto Sabaudi) - pagg. 27/28
CONTADINI E PASTORI (conflitto) - pag. 21
CONTINENTE - pagg. 9/10
COOPERATIVA A. “Gramsci” di Pauli Arbarei - pagg. 473/476
CORONA Giovanni Maria (giustiziato nel 1968) - pag. 173
CORRIAS Gianfranco (Commissario PS) - pagg. 31/91/92
(IL) CORRIERE DELLA SERA - pagg. 68/557/560
CORSI (cacciati da Spagnoli) - pag. 26
COSCRIZIONE OBBLIGATORIA del 1848 - pag. 303
COSSA Umberto (torturato) - pagg. 80/83
CRANIO SARDO (varietà criminale) - pagg. 115/120
CREDITO Agricolo Industriale Sardo (fallimento 1887) - pagg. 369/371
CRIMINALPOL - pagg. 60/77/100
CRIMINE (Incremento del), in Lombroso - pagg. 110/114
CRIMINI (dati 1969/1972) - pag. 209
CRISPI Francesco - Proposta di legge 1878 - pag. 358
CURRELI Francesco (reduce Grande Guerra) - pag. 312
D'AZEGLIO Massimo (su classe dirigente) - pag. 362
DE BALZAC Honoré (a Tharros) - pag. 462
DECIMOMANNU (aeroporto) - pag. 316
DELLA MARMORA Alberto W. - pag. 461
DELITTI contro la P.A. (oltraggio, resistenza, vilipendio) - pag. 125
DEL PIANO Lorenzo - pag. 353
DE LUNAY, viceré (su reclutamento Sardi) - pag. 304
DEPORTAZIONI in Sardegna - pagg. 25/314/316
DE SADE - pag. 59
DEVIAZIONI e patologia del potere - pagg. 211/212
DIPARTIMENTO USA della Difesa - Comunicato 1972 - pagg. 317/318
DISAMISTADE - pagg. 12/127
DISSIDIO PS e CC - pagg. 97/101
DI STEFANO (su costituzione Mesina) - pag. 86
DOA (sequestro Boschetti) - pagg. 100/10
DOLIANOVA (fatti di), scontro tra PS e CC - pagg. 99
DORE Francesco - pag. 43
D'ORSI Guido - pagg. 9/48/59/94/95/147/148/170/175/315
EBREI (deportazione) - pag. 315
ECHINOCOCCOSI - pagg. 258/259/266
ELDORADO (Tharros) - pag. 460
EMIGRAZIONE (patologia) - pagg. 271/272 (dati) pagg. 274/275
ENCICLOPEDIA NUOVISSIMA - pag. 29
ENGELS - pag 327
ESERCITO come polizia - pagg. 212/213
ESOPO - pag. 104
ESPERSON - pagg. 347/348
ETFAS - pagg. 467/494 - (legge stralcio) pag. 467 -
- (obiettivi) pag. 469 - (fallimento) pagg. 469/472 -
- (politica) pagg. 476/477 - (cattiva amministrazione) pagg. 478/80 –
- (inchiesta su) pagg. 485/494 - (cronache) pagg. 481/482 - (debiti) pag. 493
EVASIONE obbligo scolastico (dati) - pagg. 292/293
FADDA Franco (torturato) - pag. 61
FAIDA - Grosseto 1973 - pag. 12
FELTRINELLI G.G. - pag. 130
FERMO di polizia - Convegno Cagliari 1973 - pag. 201
FERRAGOSTO (la banda di) vedi anche FATTI DI SASSARI - pagg. 79/81
FERRI Enrico - pag. 114
FERROVIA (società italo-inglese) pag. 352 - (gigantescacuccagna) pagg. 372/375/ - - (in Sardegna) pagg. 376/379 - (incendi) pagg. 378/379
FERULA (campagna contro la) pagg. 560/561
FEUDI (abolizione e riscatto dei) - 344/348
FLORIS Antonio Michele (giustiziato nel 1975) pag. 177
FLUMENDOSA (Ente per il) - pag. 468
FOIS Matteo di Illorai - pagg. 15/17
FRANCESCO MARIA DA BOSA (su reclutamento Sardi) - pagg. 307/310
FRANCO FRANCISCO - pag. 171
FRAU (giustiziato nel 1802) - pagg. 31/32
FUSIONE regno di Sardegna con Piemonte del 1847 - pagg. 35/302/303/339
GAIRO - pag. 117
GALLURA - pag. 116
GARIBALDI Giuseppe - pag. 298
GEMELLI Francesco - pagg. 223/275/276
GENESI - pag. 290
GENOVESI (occupazione) - pag. 26
GENSERICO - pag. 315
GHIROTTI Gigi - pagg. 84/179/181/184/240/241
GIACOBINISMO - pag. 30
GIGLIOTTI (BRIGADIERE PS) in FATTI DI SASSARI - pagg. 78/84
GILMORE H.W. (base nucleare USA) - pagg; 317/318
GIORIO F. - pagg. 56/150
GIUA Vittorio (giustiziato nel 1968) - pag. 173
GIUDICATI - pag. 26
GIUSTINIANO - pag. 25
GIUSTIZIA (contestazione della) pagg. 187 e segg. - (concetto di) pag. 198
- nuovo corso della) pag. 212 - (di classe) pag. 241
GOESSENS Mariette - pag. 15
GOETHE - pag. 103
GOLOSIO (con TODDE/SABA/ASUNI nel caso PILIA) - pag. 166
GOVERNATORI/INTENDENTI/COMANDANTI
- (su reclutamento Sardi) - pagg. 304/306
GRAMSCI Antonio - pagg. 253/254
GRAPPONE (vice questore) - pagg. 60/78/79/80/81/93
GRASSIA Antonio (agente PS) - pag. 180
GRECI (deportazione) - pag. 315
GRECO (commissario PS) in caso MUREDDU - pag. 58
GUARINO Salvatore (questore - pagg. 77/86/87/88/89/92/93
GUARNERA, marchese di - viceré - pag. 29
GUARNERA procuratore generale - pag. 201
GUERRE di Successione pag. 30 - servili pag. 31 – di liberazione pag. 96
- d'indipendenza pagg. 303 e segg. -
- guerra mondiale, prima pagg. 300/310 e segg. – guerra di Spagna pag. 312
GUERRIERO Augusto noto Ricciardetto - pagg. 66/169
GUERRINI Mario - pagg. 15/77/101
GUIDUCCI Roberto - pag. 19
GUISO Giannino - pagg. 137/139
HAYES, marchese di - viceré - pag. 29
KARIM Aga Kan - pagg. 12/182/183
K.G.B. (eversione) - pag. 163
KROEBER A.L. - pag. 108
IBERICI (deportazione) - pag. 315
IGLESIAS (eccidio di) 1920 - pagg. 50/51
ILLORAI (i fatti di) - vedi FOIS Matteo - pagg. 15/16
IMPOSTE (soggiorno Sabaudi) pag. 33 –
- (nuove fondiarie) pagg. 348/349 - (dati) pagg. 350/351
INCHIESTE (sulla Sardegna) dal 1776 al 1969 - pagg. 274/289
INCIDENTE stradale a Bonn 1972 - pag. 11
INDUSTRIA Casearia - pagg. 345/384/388
(L') INFORMATORE DEL LUNEDI' (settimanale) - pag. 13
INQUINAMENTO pagg. 545/564 - (L'inchiesta “Espresso”) pagg. 551/552
- (Incidente a Calasetta e altri) pagg. 552/553 – (del Tirso e altri) pag. 553
- (RASS, megaporcilaia) pagg. 554/555 - (fanghi rossi) pag. 555 -
- (base nucleare USA) pagg. 555/556 - (Lawrence, Mare e Sardegna) pagg. 556/557 - (Inchiesta “Il Corriere della Sera”) pagg. 557/560
INQUISIZIONE (Tribunale della Santa) - pag. 296
INTERROGAZIONI Parlamentari (del PCI, 1967 e 1968) - pagg. 53/54/172/173
INTRODUZIONE in luogo militare - pag. 125
JONETO, re di Tharros, leggenda - pagg. 458/459
JOSTO - pag. 22
IPPOLITO, antipapa (deportato) - pag. 298
ISRAELITI (cacciati dalla Sardegna) - pag. 26
ITALIA NOSTRA - pagg. 464/465/466
JULIANO, commissario PS - vedi Fatti di Sassari - pagg. 60/78/79/81/84/90/93
LA MADDALENA, base nucleare USA - pag. 316/319
LANUSEI - pag. 117
LAVORATORI assassinati nel 1972 - pag. 240
LAVORO MINORILE (inchieste) - pagg. 289/295
LAWRENCE D.H. (Illuminato inferno e Barbagie) - pagg. 556/557
LEBBRA - pagg. 258/262
LEGALIZZAZIONE peculato, estorsione, furto 1973 - pagg. 238/239
LEGGE 588 (dei 400 miliardi) - pag. 505
LEI SPANO, magistrato colonialista - pag. 34
LI DONNI, questore - pagg. 99/100
LIGURI Tabarchini - (deportazione) - pag. 315
LODE' - pag. 117
LODINE (parroco di), amuleti, esorcismi - pag. 297
LOMBROSO Cesare - pagg. 7/57/95/108/110/114
LONDRA (Trattato di) del 1718 - pag. 27
LUEBBOK (in Niceforo) - pag. 123
LUSSU Emilio - pag. 394
LUTZU Giovanni - pag. 297
MAGISTRATURA (anticolonialista) - pagg. 94/95/96
MAISTRE Giuseppe De (in Coco) - pagg. 105/209/210/211/212
MALARIA - pagg. 259/560
MALTZAN Heinrich Von - pag. 460
MANCOSU Luisa - pagg. 16/17/48/58/87/98/99/153/155/
163/171/175/183/195/282
MANDAS - pag. 117
MANGANO, vice questore - pagg. 84/86/87/88/89/93/94
MANORRI (strage di) - pag. 117
MANTEGAZZA Paolo - pag. 123
MARCHI, agente PS - pagg. 91/92
MARIA TERESA, regina (l'orinale della) - pag. 33
MARRAS Giuliano (giustiziato nel 1977) - in dedica a pag. 6
MARTINETTI (giustiziato nel 1802) - pagg. 31/32
MARTINEZ Ettore e CAREDDU Chico - pag. 166
MARULLO Biagio, agente provocatore - pagg. 78/83/85
MARX-ENGELS - pag. 328
MASTINO, senatore - pag. 76
MAURITANI (deportazione) - pag. 315
MEDICI, senatore - pagg. 63/280/286
MELAS, vescovo - pag. 74
MELIS BASSU Giuseppe - pag. 157
MELLINI Mauro - pagg.195/196
MEMORIALE su Criminalpol - pagg. 86/89
MERLINO Francesco Saverio - pagg. 59/97/356/364/372/378/495/496
MESINA Graziano (taglia) pag. 129 - (cattura - 1968) pagg. 131/136
- (evasione 1975) pag. 136 - (tentata evasione 1975) pagg. 136/137
- (cattura 1977) pagg. 137/142 e anche alle pagg. 13/66/74/86/90/179/180/182
METELLO - pag. 22
MIDIRI, Criminalpol - pag. 100
MILANO (strage di) - pag. 55
MILITARIZZAZIONE - pagg. 10/316/319
MINIERE (i pirati delle) pagg. 397/456 - (Storia delle) pagg. 397/405
- (produttività) pag. 405 - (addetti) pag. 428 -
- (Salari e costo della vita) pag. 430 - (testimonianze lavoratori) pagg. 433/456
- (smantellamento delle) pagg. 533/536
MYRDALL Gunnar - pag. 109
MONASTIR (fatti di) - pagg. 215/219
MONDO GIOVANE, rivista - pagg. 292/293/466/532/560/561
MONNI, senatore - pag. 44
MONTALDO, professore (in Caso Mureddu) - pag. 58
MONTEPONI, Miniera di - pag. 105
MONTI, industriale - pag. 530
MORATTI, (biografia) - pagg. 525/529
MOTI (galluresi, antifeudali) pagg. 30/32
- (contro le Chiudende) pagg. 334/337/338/339
- (moti di fine secolo) pagg. 36/37
MULAS Vittorino (taglia) - pag. 127
MULAS Franceschino (50 anni in attesa di giudizio) - pagg. 244/245
MUREDDU Giuseppe (giustiziato nel 1964) - pagg. 56/59/82
MUSSOLINI BENITO - pag. 298
NEPOMUCEMO CASSIS, Francesco (prefetto) - pag. 43
NICEFORO Alfredo - pagg. 7/109/114/124/255/256/257/388/389/390/392/393
NIXON, bombardamenti su Hanoi - pag. 229
NITTI F.S. - pag. 278
(LA) NUOVA SARDEGNA - pagg. 266/267/388/389/390/460/
466/482/496/563/564
OECE/OCSE - Progetto Sardegna - pagg. 280/281
OMICIDI - dati 1932/1969 - pagg. 64/65
ONNIS JACOPO - pagg. 18/19
OPERAZIONE CAPODANNO TRANQUILLO - pagg. 229/232
ORANO E.P. - pag. 67
ORGOSOLO in Niceforo - pagg. 116/117
ORIENTAMENTI, rivista della Curia di CA - pag. 154
ORISTANO - origine - pagg. 22/458/459
OSTROGOTI (occupazione) - pag. 26
OTTANA (Polo di) - pagg. 536/539
OTZIERI (i prinzipales di) - pagg. 183/185
OVINI, patrimonio - pagg. 266/267
PAFUNDI, senatore (fatti di Sassari) - pagg. 240/241
(IL) PAESE, giornale radicale - pagg. 279/280
PAIS F. - pagg. 22/223/27/68/98/250/251/254/255/278/
298/349/366/371/377/380/384/392/394
PANORAMA, settimanale - pag. 8
PAOLO VI papa - pagg. 51/171/520/521
PARCO del Gennargentu - Documento - pag. 539/544
PARLAMENTO (in Merlino) - pagg. 495/496
PARPAGLIA, senatore - pagg. 105/275/422/456
PARTITO RADICALE (su giustizia) - pagg. 188/190
PASTORIZIA E PAZZIA - pag. 271
PATRIMONIO BOSCHIVO (distruzione - pagg. 365/368
PAU Pasquale (giustiziato nel 1968) - Requiem per un bandito- pagg. 173/176
PELLICO Silvio - pagg. 338/339
PERUGIA (processo di) vedi FATTI DI SASSARI - pagg. 85/86/90
PES Giuliano (Taglia) - pag. 127
PESCE Gennaro - pag. 463
PETRETTO Nino - Prinzipales Ozieri - pag. 182
PETROLCHIMICHE (l'invasione) pagg. 495/544 - (in sintesi) pagg. 496/499
- (incentivi) vedi CIS pagg. 500/505
PHORACANTHA SEMIPUNCTATA - parassita eucalipto - pagg. 365/563/564
PIANO DI RINASCITA - pag. 505
PICCIOCCU DE CROBI - pag. 289
PICCIOCCA DE MENA - pag. 289
PIEDS NOIRES (deportati) - pagg. 316/484
PIEMONTESI (deportazione) - pag. 315
PILI Paolo - Polpettone Pilia - pag. 165
PILI, magistrato - pag. 89
PILIA Pierluigi - Polpettone Pilia - pagg. 163/167
PINELLI Giuseppe - pagg. 56/59/167
PINNA Gonario - pagg. 35/287/289
PINNA Peppino (sequestrato) - pag. 60
PINTOR Luigi - I mostri - pagg. 201/202/203/239
PINUS RADIATA - pagg. 561/562
PIRARI Giovanni - pag. 71/73
PIRAS Baingio - pagg. 77/78
PIRASTU Ignazio - deputato - pagg. 63/120/289/324/336/
337/342/343/367/369/371/385/386
PIRATERIA musulmana - pag. 460
PISANI - occupazione - pag. 26
PISCHEDDA Efisio - possidente - pag. 464
PISCHEDDA Gavino, vesvovo di Ozieri 1848 - pagg. 307/308
PLACIDO Benedetto - pag. 30
PODDA Maria Lucia - Fatti di Monastir - pag. 215
POLA Sebastiano - pag. 32
POLESANI (Veneti) - deportazione - pag. 316
POLI di sviluppo - pagg. 516/517/518 (guerra dei Poli) pagg. 522/525
POLIZIA (giustiziati dalla) pag. 173 - (i Sardi nella) pagg. 313/314
- (nella pubblicità) pag. 145 - (organizzazione e metodi) pagg. 146/147
- (intangibilità della) pagg. 159/163 - (fermo di) pagg. 158/159
PONZIANO, papa - deportato - pag. 298
PORCELLA Antonio - pagg. 199/201
PORCU Pier Leone - pag. 166
PORCU Nicolò - taglia - pag. 127
PORTO CERVO - Costa Smeralda - pag. 12
PORTO TORRES - Polo SIR - pag. 512/516
PRATOBELLO - rivolta di - pagg. 125
PREGIUDIZIO razziale pagg. 103/104 - sociale pagg. 105/110
PRENESTINO (ROMA) - incidente - pagg. 222/223
PRESIDE scuola Monastir - pag. 216
PRIGIONIERI politici e di guerra (deportati) - pag. 298
PRINZIPALES (fatti di Ozieri) - pag. 182
PROCESSIONE 1899 -pagg. 37/43/44
PROGETTO DE Rossi di Santa Rosa (arruolamento banditi) pag. 305
(LA) PROGRAMMAZIONE IN SARDEGNA - rivista - pag. 536
PULEIO Nino (sulla taglia) - pag. 144
PITIPU' - la guerra dei - pagg. 222/232 (sequestri, dati) pagg. 225/232
QUADERNI PIACENTINI, rivista - pagg. 516/517
RADIOATTIVITA' (inquinamento) - pagg. 318/319
RAGNI Andrea - colonnello CC - pag. 177
RASTRELLAMENTI (Nuoro 1899) - pagg. 37/38/43 (Orgosolo 1954) pagg. 44/45/46
RECLUTAMENTO sardi 1848 - dati pagg. 306/307
REGIA dei tabacchi (scandalo della) - pag. 364
REPRESSIONE (coloniale) - pag. 9 (dei moti 1735/1770) pag. 29 (del 1821) pag. 33
REVISIONISTI E GIUSTIZIA - pagg. 190/191
RIBELLIONE (legittimità) - pagg. 394/395
RICCI E SALIERNO - pag. 148
RIFORME (sabaude) - pagg. 322/323 e segg. 343/344/351/352
RINASCITA Sarda - rivista - pagg. 155/261/262
RISCOSSA - rivista - pag. 67
RIVAROLO marchese di - viceré - pag. 29
ROCCO - Codice fascista - pag. 125
ROCKFELLER Fondazione (Campagna antimalarica) - pag. 563
RODARI Gianni - pag. 295
ROMANI (e Cartaginesi) - pag. 21 (dominazione) pagg. 22/25
ROSA, questore - pag. 89
ROSA PEPE Giacomo, direttore manicomio criminale - pag 242
ROVANI Vittorio, agente provocatore - pagg. 78/83/84
RUSSELL Bertrand - pag. 107
SABA Battista (taglia) - pag. 127
SABAUDI (dominazione) pagg. 27/35 - (esilio dei) pag. 33
SAFFI Aurelio, deputato - pag. 276
SALARIS, deputato - pagg. 177
SALERNO - pag. 149
SANNA Angelo - pagg. 44/45
SANT'ELIA (fatti di) - pagg. 51/52/521/522
SARDEGNA - (come West) pag. 128 - (come colonia) pagg. 171/172
- (come luogo di confino) pagg. 297/300 – razze pag. 119
- (fine '800) pagg. 252/253/254 - (abitazioni) pag. 257
- (servizi civili) pagg. 257/258 - (malattie) pag. 258
SARDEGNA OGGI - rivista - pagg. 61/70/71/142/144/191/247/261/313/474/475/
476/478/479/480/481/182/505/506/507/508/509/510/513/514/515/519
SARDI (minoranza etnica) - pag. 9 (barbari) pagg. 23/103/104
- (anarchici) pagg. 35/253
SARROCH (Polo di) - SARAS-ESSO - pagg. 505/512
SASSARI (fatti di) - pagg. 60/78/96
SASSARI SERA - rivista - pagg. 53/74/75/76/77/86/88/90/93/94/133/173/176/
179/182/185/211/283/299/422/425/468/484/485/486/487/488/489/529/
531/535/536/539/556
SCHIAVITU' (Sardi in) - pagg. 22/23
SCUDETTO CAGLIARI 1970 - pagg. 519/520
SCUOLA (repressione nella) - pagg. 214 e segg.
(II) SECOLO, giornale radicale - pagg. 252/253
(II) SECOLO ILLUSTRATO, rivista - pag. 301
SEDILO (S'Ardia) - bardana folcloristica - pag. 24
SEGNI Antonio, statista - pagg. 78/80
SEGRATE (traliccio di) - pag. 163
SELLA Quintino, deputato - pagg. 276/277/398/400/406/463
SEQUESTRI - (di persona) pagg. 8/12/13/14/66
- (libri Feltrinelli) pag. 163 - (Sassari Sera) pag. 206
SERGI, craniologo - pag. 114
SERRA Luigi, deputato - pag. 276
SERRA Luigi, latitante - pagg. 128/129
SFIRS - investimenti - pagg. 531/533
SICILIANI (deportazione) - pag. 316
SIFAR - contatti con Mesina - pag. 130
SILICOSI - pagg. 258/261
SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA - pag. 114
SOCIETA' ROMANA D'ANTROPOLOGIA - pag. 114
SOLE Carlino - pagg. 325/340
SORRISO OLTRAGGIOSO - pag. 162
SOTGIU Girolamo - pag. 35
SOTTOSVILUPPO - pagg. 249/250/499/500/546
SPADA, conte (ufficiale CC) - pag. 391
SPAGNA (guerra di) - pag. 312
SPAGNOLI (occupazione) - pag. 26
SPANO GIOVANNI - pag. 461
SPARIZIONE TERRENI nel Sinis - pagg. 482/483
SPAVENTAPASSERI (lavoro minorile) - pagg. 293/295
SPIGA WILSON (giustiziato nel 1976) - in Dedica a pag. 6
STATO DI POLIZIA - pagg. 47/48/49
STILE, procuratore generale "distratto" - pagg. 203/204
STOCCHINO (sequestro Boschetti) - pagg. 100/101
STRABONE, storiografo - pag. 24
STUART MILL - pag. 109
SUCCU Emiliano - pag. 44
SUCCU Luigi - pag. 60/79
SVILUPPO - pagg. 249/250/499/500/546
TAGLIA - (dati) pag. 127 - (concordate) pagg. 128/129 - (uso) pagg. 142/146
TANDEDDU Pasquale (su polizia) - pag. 126
TAVIANI, ministro - pag. 66
T.B.C. - pagg. 258/260/262/263
TALORO Società - pagg. 69/70/71
TAMPONI Giovanni Maria, agente PS - pagg. 178/179
TENTORI Tullio - pag. 108
TERROSU Nino, prinzipale di Ozieri - pagg. 183/184
THARROS - Necropoli - pagg. 457/466
TIBERIO Gracco - pag. 22
TIBERIO Sempronio Gracco - pag. 24
TITO Livio - pag. 22
TITO Manlio - pag. 24
TODDE, colonnello in SPE - pagg. 169/170
TOLU (sequestro Tondi) - pagg. 89/90
TONDI, industriale - pag. 89/90
TONNARE (storia delle) - pagg. 379/384
TORRACORTE (gesta) - pagg. 68/69
TORTOLI (bardana 1894) - pagg. 24/67/68/393/394
TORTURA - pagg. 55/56/57/58/59/60/61
TREVES G. - Il sistema della strage - pagg. 418/421
TRIBUTI FEUDALI (abolizione) pagg. 348/349
TUMBA-TUMBA (conflitto di) - pagg. 179/180/181/182
TUNISINI (profughi ETFAS) vedi Pieds-noirs - pagg. 316/484
TUTI Mario e MASETTI Roberto (tentata evasione Mesina) - pagg. 136/137/316/484
UMANITA' NOVA, settimanale - pagg. 53/292
UMBERTO di Savoia, re di maggio - pagg. 299/300
(L') UNIONE SARDA - pagg. 8/162/213/216/223/232/233/237/241/245/550/551/555
URRU Giovanni, generale lestofante - pagg. 233/237
URRU PUPA, miss Sardegna - pag. 236
USURA E CLERO - pag. 296 (notizie e dati) pagg. 256/257
UTRECHT (Trattato di) - pag. 27
VALENTINO, commissario di PS sabaudo - pag. 31
VALERIO Lorenzo, deputato - pag. 276
VALPREDA - pag. 231
VANDALI (occupazione) - pag. 25
VERGANI GUIDO - pagg. 12/72/191/192
VERACCHI (sequestro Tondi) - pagg. 89/90
VERNON, lord - sciacallo di Tharros - pag. 462
VICARI, capo polizia - pagg. 85/86/183
VILLACIDRO - pag. 117
VILLASANTA Giuseppe, procuratore - pagg. 163/165
VIRGONA Giuseppe, agente PS - pag. 181
VITTORIO AMEDEO II - pag. 27
VITTORIO EMANUELE I - pagg. 32/33
VUILLIER Gaston - pag. 277
ZICHITELLA Martino e SOFIA Giuseppe (evasione Mesina) - pag. 136
ZONA DELINQUENTE - pagg. 57/60/65/115/124
ZUCCA Armando - pag. 8
ZULEMMA - pag. 458/459


Inidce dei nomi e dei fatti notevoli vol. III

A.I.L.C. (Associazione Italiana per la libertà della Cultura) - pag. 60
AJO'! (Rivista anticolonialista) - pag. 66
ALFA EDITRICE - pag. 62
ALFA SARDIGNA (rivista) - pag. 62
AREA DI SERVIZI (Sardegna come) - pag. 15
A.R.P.A.S. (Associazione pastori sardi) - pagg. 58/60
ARRESTI DOMICILIARI concessi agli indipendentisti - pag. 71
BAD’‘E CARROS carcere speciale NUORO - Fatti di capodanno 1983 - pag. 95 e segg.
(SA) BARDANA - Gruppo e rivista - pag. 66
BANDITO (definizione) - pag. 7
BILINGUISMO - pagg. 37/42
BOSCHETTI Enzo (sequestrato) - pag. 12
BUSSU Salvatore cappellano carcere Bad’‘e Carros - pagg. 96/97
CAPO FRASCA - pagg. 29/30
CITTA'-CAMPAGNA (circolo) pag. 60
CIVILIZZATORI - pag. 7
CLASSE AL POTERE (come mafia) - pag. 23
COLONIZZAZIONE (attributi) - pagg. 17/18/19
COLUMBU Michele - pag. 58
COMITADU COMUNISTA SARDU (gruppo) - pag. 66
COMITADU PRO SA DEFENSA DE SA LIMBA SARDA - pag. 61
COSTA SUD-OCCIDENTALE (militarizzazione) - pag. 27
COSTA SUD-ORIENTALE (militarizzazione) - pagg. 27/2829
CRIMINALITA' PASTORALE (specificità) - pag. 24
CULTURA SARDA (folclorizzazione) - pag. 15 (resistenza) pag. 15
CUTOLO Raffaele - Polemica su sua utilizzazione come
"referente vita nazionale" - pagg. 98/99/100
DECIMOMANNU - pag. 30
DEMOCRAZIA PROLETARIA - pag. 38
DE ANDRE' Fabrizio - pag. 66
DE BEAUVOIR Simone - pag. 66
DE MURTAS Angelo - pag. 48/50
DESSANAY Sebastiano - pagg. 45/46/47
DIONISO (gruppo teatrale) - pagg. 58/59
DOMENECH Rossend giornalista - pag. 81
FAMIGLIA CRISTIANA settimanale - su "Anni di piombo" - pagg. 94/95
FELTRINELLI Gian Giacomo - pag. 59
F.I.S. (Frunthene pro s'Indipendentzia Sarda), già F.S.I.N.
    (Frunthene pro s'Indipendentzia Nazionale) - pag. 62
F.N.L.S. (Fronte Nazionale de Liberazione de sa Sardigna) - pag. 59
F.R.S. (Fronte Rivoluzionariu Sardu) - pag. 59
GAZZANIGA Giulio - pagg. 90/91/92/93
GIUSTIZIA - (concetto di) pagg. 53/54 - ("terrena") pagg. 52/55 - (di stato) pag. 54
GREMIU FEDERALISTA DE SA COMUNIDADE SARDA - pag. 58
GUIDUCCI Roberto - pag. 24
GUISO Giannino su caso Bulgari - pagg. 88/89
IDENTIDADE E CULTURA - pag. 66
INDIPENDENTISMO (appunti per una storia dell') - pagg. 58/66
(S') ISCOLA SARDA - pag. 62
LA MADDALENA - pag. 31
LINGUA SARDA - (legalizzazione) pagg. 39/40 –
- (scritta) pagg. 40/41 - (convegno di Cagliari) pag. 64
L.U.N.I.S.S. (Liga de Unidade Nazionale pro s'Indipendentzia
de sa Sardigna e su Socialismu) - pag. 58
MACOMER - pag. 30
MALUNE Gonario - Arresti domiciliari - pag. 78
MARRAS Giampiero - pag. 62
MARXISTI-LENINISTI - pag. 38
MAS (movimento di Collaborazione Civica) - pag. 60
MELLANO Mario Primo (In memoria di) - pagg. 51 e segg.
MELONI Salvatore - pag. 37 e segg. - intervista su arresti domiciliari pag. 71 e segg.
- sviluppi pagg. 72/73 - sciopero della fame sul tetto di casa pag. 79 e segg.
M.N.S. (Movimentu Nazionalista Sardu) - pag. 59
MESINA Graziano - pagg. 59/60
(II) MESSAGGERO SARDO (rivista) - pag. 8
MILITARISMO (basi e servitù) - pagg. 25 e segg.
M.I.R.S.A. (Movimentu Indipendentista Rivoluzionariu Sardu)- pagg. 58/59
MOSSA Simon Antonio - pagg. 58/59/61
MOVIMENTO SEPARATISTA - pag. 58
NAZIONALISMO sardo (componenti) - pagg. 37/38/39
NAZIONE SARDA (rivista) pagg. 38/62/63
NONVIOLENZA - pagg. 11/12/13
O.E.C.E./A.E.P. (Progetto Sardegna) - pag. 15
ORGOSOLO (Circolo giovanile di) - pag. 60
PARIS (Partito Indipendentista Sardo) - pag. 81
PASTORES (rivista) - pag. 58
PETROLCHIMICHE - pagg. 33/34/35
PILI Oreste - pagg. 69/71
PILIU Bainzu - pagg. 62/69 - Intervista su arresti domiciliari pag. 71
PINNA Gianfranco - pagg. 62/63
(SU) POPULU SARDU (movimento e rivista) - pag. 62
PRATOBELLO - pag. 60
PSDAZ (Partito Sardo D'Azione) pagg. 58/59 - (congresso di Oristano) pag. 63
- (congresso di Porto Torres) pag. 65
-Chi sono i mandanti del golpe? pagg. 77 e segg.
PUTZOLU Adriano, sardista indipendentista pentito morto in ospedale - pag. 79
RADICALI - pag. 38
(SA) REPUBBLICA SARDA - pagg. 45/47/63/64
RICCIARDETTO (Augusto Guerriero) - pag. 21
SALTO DI QUIRRA - pagg. 28
SANNA Antonio - pag. 61
SANTORU Pietro - pag. 31
SARDIGNA (rivista) - pag. 62
SARDENYA Y LIBERTAT - pag. 63
SARDEGNA LIBERTARIA (rivista) - pag. 63
SARDINNA E LIBERTADE (movimento e rivista) pagg. 38/65/68
- Confstampa del 26.11.83 a Terralba pag. 80
SARDIGNA EMIGRADA (rivista) - pag. 66
SARDIGNA LIBERA (movimento e rivista) - pagg. 58/61
SARDISTI dissidenti - pag. 37/38
SCANU Antonio e ECCHI Leda - pag. 8/9
SEQUESTRI IN TOSCANA - pagg. 21 e segg.
SERPI Felice - pag. 71 - scarcerazione pag. 73
SERVITU' MILITARI (dati globali) pagg. 26/27 - (livelli) pag.27
SISTEMA DI POTERE - pagg. 11/12/13
SVILUPPO E SOTTOSVILUPPO (definizione) - pagg. 16/17
TAGLIONE (legge del) - pag. 55
TALLORU Leo - pag. 61
TERRORISMO - pagg. 11/43 e segg.
U.D.I.S. (Unione Democratica pro s'Indipendentzia de sa Sardigna) - pag. 58
VERTICALIZZAZIONE (teoria della) - pagg. 33/34
VILLAGRANDE - pag. 28
VILLAPUTZU - pag. 28
VILLASOR - pag. 30
VIOLENZA (definizioni) - pagg. 11/12/13

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.